image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Usabilità, tastiera e touchpad

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/04/2018 alle 10:53
  • Lenovo ThinkPad X380 Yoga, il 2-in-1 con penna in dotazione
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Schermo, prestazioni e autonomia
  • Configurazioni e conclusioni

L'X380 presenta l'intramontabile design tipico della gamma ThinkPad, con il coperchio nero in fibra di carbonio con il nuovo logo ThinkPad nell'angolo in alto a sinistra. Le cerniere solide sono color argento, e lo schermo da 13,3 pollici è circondato da una cornice che costituisce una via di mezzo fra l'ultrasottile in stile XPS e quelle spesse ormai fuori moda. Gli unici accenti di colore sono costituiti dal trackpoint rosso al centro della tastiera e dai puntino rosso sulla "i" del logo.

Lenovo ThinkPad X380 Yoga 7

La prima buona notizia è che l'X380 ha superato i test di conformità per lo standard MIL-STD-810G, che ne garantisce la capacità di funzionare in ambienti con molta umidità, con temperature estreme, ad altitudini elevate, in presenza di vibrazioni. Alcuni degli allestimenti prevedono la dotazione vPro per la gestione remota. Fra le soluzioni per la sicurezza vale la pena ricordare il lettore di impronte digitali e la webcam IR presente su alcuni modelli, che consente di accedere al sistema mediante Windows Hello.

Complessivamente il notebook pesa 1,4 Kg e misura 31,35 x 22,22 x 1,82 cm, che sono valori piuttosto standard per i notebook professionali da 13,3 pollici. A titolo di raffronto, il Dell Latitude 7390 2-in-1 pesa 1,34 kg e misura 305 x 210 x 12,03-18,45 mm, mentre il ThinkPad X1 Yoga pesa 1,4 Kg e misura 333 x 229 x 17,05 mm.

Leggi anche: Latitude 7390 2-in-1, oltre 10 ore di autonomia per lavorare

La connettività dell'X380 costituisce un mix fra vecchio e nuovo: troviamo una mini porta Ethernet da usare con un adattatore da acquistare opzionalmente, la presa di alimentazione (non USB Type-C come molti dei nuovi modelli ThinkPad), un connettore Thunderbolt 3, il vano in cui riporre lo stilo quando non in uso, la presa jack per le cuffie, il vano per le schede microSD e la SIM, due porte USB 3.0 e l'uscita video HDMI.

Lenovo ThinkPad X380 Yoga 9
Lenovo ThinkPad X380 Yoga 10

La tastiera dell'X380 è una delle migliori che abbiamo usato negli ultimi mesi. I tasti hanno una corsa di 2 millimetri (il valore medio ottimale è compreso fra 1,5 e 2 mm) e richiedono una forza di attuazione di 72 grammi, ben superiore al minimo sindacale di 60 grammi. La sostanza è che la digitazione è scattante, i tasti reattivi, confortevoli e con un ottimo feedback. Nel test di digitazione di 10fastfingers.com abbiamo mantenuto il nostro ritmo tipico di digitazione di 110 parole al minuto con il nostro tasso di errore tipico del 2%.

Lenovo ThinkPad X380 Yoga 8

Analogamente a molti altri ThinkPad X, anche con l'X380 la conversione da notebook a tablet comporta che i tasti rientrano all'interno della base per evitare danni e selezioni indesiderate.

In modalità notebook è molto comodo il touchpad, che ha un'area sensibile di 8,8 x 5,3 cm, ma molti preferiranno il trackpoint con lo stick al centro della tastiera, che è più preciso. Non ci sono problemi ad usare le gesture multitouch di Windows 10 a tre e quattro dita.

Lenovo ThinkPad X380 Yoga 2

In modalità tablet invece torna utile il ThinkPad Pro Stylus, la penna che si ripone nell'apposito vano all'interno della base per ricaricarsi - questo significa che non dovrete preoccuparvi né di cambiare le batterie, né di perderla. A prima vista ci è sembrata un po' troppo sottile, ma alla fine dei test ci eravamo abituati. Mediante l'apposita app si possono personalizzare i due pulsanti, e l'uso è confortevole grazie al supporto di 2.048 livelli di pressione.

Quanto all'audio, gli altoparlanti dell'X380 Yoga sono in linea con quelli mediamente installati nei concorrenti diretti da 13 pollici: riproducono un suono abbastanza potente da riempire una sala conferenze di medie dimensioni, e offrono toni medi e alti decenti. I bassi sono quasi impercettibili: potete cercare di porre rimedio al problema usando le impostazioni Dolby nel Lenovo Vantage; l'unica opzione che abbiamo trovato è di scegliere l'impostazione per i giochi, che rivitalizzano un po' i toni bassi, però penalizzano la voce.

Accettabile anche la webcam 720p, che riproduce correttamente colore e dettagli, anche se non particolarmente luminose. Per le video conferenze va più che bene.

Leggi altri articoli
  • Lenovo ThinkPad X380 Yoga, il 2-in-1 con penna in dotazione
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Schermo, prestazioni e autonomia
  • Configurazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.