image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Prestazioni

Recensione - test dello Yoga 3 14, il nuovo ibrido di Lenovo che ha un prezzo più accessibile del top di gamma e offre caratteristiche interessanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 20/04/2015 alle 14:43
  • Lenovo Yoga 3 14, notebook e tablet con una buona autonomia
  • Usabilità
  • Prestazioni
  • Configurazioni e conclusioni

Calore e autonomia

Durante l'uso la tastiera dello Yoga 3 14 si mantiene abbastanza fresca, lo stesso non vale per la parte sottostante della base, che diventa un po' troppo calda per essere confortevole. Dopo avere riprodotto un video HD in streaming da Hulu per 15 minuti infatti la temperatura sul fondo ha raggiunto 37,3 gradi, che è superiore alla soglia convenzionale di comfort che abbiamo fissato a 35 gradi.

Il test di autonomia in navigazione web che abbiamo svolto con Wi-Fi attivo e luminosità impostata a 100 candele è durato per 8 ore e 9 minuti con una singola ricarica, un tempo che è più lungo di quello registrato dallo Yoga 3 Pro (6 ore e 29 minuti), e alla media della categoria (6 ore e 8 minuti), però è inferiore a quello della versione nontouch dell'XPS 13 (11 ore e 42 minuti). Fra i prodotti che hanno registrato tempi simili a quello dello Yoga 3 14 segnaliamo l'HP Spectre x360, che è arrivato fino a 9 ore e 28 minuti.

 

Prestazioni generali

Il prodotto che abbiamo ricevuto in prova era configurato con un processore Intel Core i5 a 2.2 GHz, affiancato da 8 GB di memoria RAM e da un'unità di archiviazione SSD da 256 GB. Le prestazioni sono molto simili a quelle registrate dal top di gamma Yoga 3 Pro, ma sono leggermente inferiori a quelle dei concorrenti nella stessa fascia di prezzo. Nell'uso normale non abbiamo avuto problemi a riprodurre un video a 1080p in streaming da Vimeo o YouTube con altre 10 tab aperte contemporaneamente in Chrome.

Con il benchmark Geekbench 3, che misura le prestazioni generali del sistema, lo Yoga 3 14 ha registrato 4588 punti. Un po' meglio dei 4571 punti messi a segno dallo Yoga 3 Pro, ma inferiori ai 5530 punti della versione nontouch dell'XPS 13 e ai 5614 punti dell'HP Spectre x360.

Per misurare la velocità dell'unità di archiviazione abbiamo invece fatto una copia in locale del solito pacchetto di contenuti multimediali da 4,97 GB. Lo Yoga 3 14 ha completato il lavoro in 39 secondi, che corrispondono a un transfer rate di 130,5 MBps. Meglio dell'XPS 13 (87,7 MBps) ma un po' peggio dello Spectre x360 (141,4 MBps) e circa il 30% in meno dello Yoga 3 Pro (175 MBps).

 

 

Lo Yoga 3 14 ha in dotazione la grafica integrata Intel HD Graphics 5500, che è adatta solo per supportare giochi poco impegnativi come Hearthstone e Hotline Miami 2. Quando ho provato a giocare a Dota 2 a 1920 x 1080p e impostazioni medie il notebook ha faticato a restare sopra ai 30 frame per secondo, che è il valore minimo per garantire una buona giocabilità.

Con 3DMark Fire Strike lo Yoga 3 14 si è fermato a 597 punti: meglio dello Yoga 3 Pro (384 punti) ma peggio dell'XPS 13 (704 punti) e dello Spectre x360 (710 punti).

 

Leggi altri articoli
  • Lenovo Yoga 3 14, notebook e tablet con una buona autonomia
  • Usabilità
  • Prestazioni
  • Configurazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.