image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

Sistema di test

Grazie a nuove informazioni abbiamo aggiornato la nostra conoscenza del lavoro compiuto da Asus per per emulare l'ottimizzazione PAT sul chipset 865PE. I dettagli tecnici rilasciati da Asus lasciano spazio agli altri produttori di schede madri per fare altrettanto. Intel e Asus a confronto, in questo articolo individueremo un vicitore, ottenendo il miglior rapporto prezzo prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 03/06/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Metamorfosi da Springdale a Canterwood
  • Il re delle prestazioni: Come sceglierlo?
  • Cronologia degli eventi
  • pagina n.4
  • Tecnologia in dettaglio: Come funziona il PAT con un Intel 865
  • pagina n.6
  • Differenze tra i campioni per la stampa e quelli venduti agli utenti
  • pagina n.8
  • pagina n.9
  • pagina n.10
  • Benchmark
  • Sistema di test
  • Benchmark OpenGL
  • Benchmark Direct3D
  • pagina n.15
  • Benchmark Audio/Video
  • Benchmark Applications
  • pagina n.18
  • Benchmark Synthetic
  • pagina n.20
  • Conclusioni: Gloria ad Asus, Mal di testa a Intel
  • pagina n.22

Sistema di test

Memoria
DDR400 (200 MHz) 2 x 256 MB / 5ns / 64 Bit (Kingstone HyperX)
DDR400 (200 MHz) 2 x 256 MB / 5ns / 64 Bit (Corsiar TwinX)
Motherboard
Intel 875 Asus P4C800 Rev: 1.03
Bios: 1006 BETA 003
Nvidia nForce2 Asus A7N8X Rev: 2.00
Bios: 1002 Beta 004
Hardware
Graphics Card ATI Readion 9700 Pro
Memory: 128 MB DDR-SDRAM
Memory Clock: 620 MHz (256 Bit)
Chip Clock: 325 MHz
Hard Drive 40 GB,6L040J2 , Maxtor
UDMA100, 7200 rpm, 2 MB Cache
Network D-Link DFE-530TX (10/100 Mbit)
CDROM Asus 52x
Driver
Intel Chipset V 5.00.1012
Nvidia nForce Nvidia 2.02
Graphics Driver CATALYSTTM 3.2 Version: 6.14.01.6307
ATI Control Panel Version: 6.14.10.4029
DirectX Version: 9a
OS Windows XP, Build 2600 SP1
Benchmark e Impostazioni
Bapco Sysmark 2002 Version 1.0
Quake III Arena Patch V1.16
640x480 - 16 bit / 1024 x 768 - 32 bit
Timedemo1 / demo demo001 / nv15demo
command line = +set cd_nocd 1
+set s_initsound 0
Graphics detail = Normal
3DMark 2001 SE Version 1.1 - Build 340 - Patch Build 330
1024 x 786 - 32 bit, Default Benchmark
3DMark 2003 Version 3.2.0
Graphics and CPU Default Benchmark
1024 x 786 - 32 bit
PCMark 2002 Pro Pack Build 101
CPU and Memory Tests
SiSoftware Version 2003.3.9.44
Sandra Standard 2003 SP1
CPU MultiMedia / CPU Arithmetic
Memory Bandwidth Benchmark
Newtek Lightwave Version 7.5 - Build 572
Render First Frame = 1
Render Last Frame = 60
Render Frame Step = 1
Rendering Bench
"SKULL_HEAD_NEWEST.LWS"
Show Rendering in Progress = 320x240
Ray Trace Shadows, Reflection
Refraction, Transparency = on
Multithreading = 8 Threads
Mainconcept MPEG Encoder Version 1.3.1
1.2 GB DV to MPEG II
(720x576, Audio) converting
Pinnacle Studio 8 Version 8.5.21
Rendering - DVD Compatible
no Audio
Winrar Version 3.11
178 MB Wave file, Compression = Best
Dictionary = 4096 KB
Maxon Computer Cinema 4D XL 8 Version 8.100
Rendering in 1028 x 1024, "Stairs.c4d"
magix mp3 maker platinum Version 3.04 D
178 MB Wave file, 44100 Hz
VBR = on and Quality
Comanche 4 Demo 1024 x 768 / 32 bit / Audio = off
Discreet 3D Studio Max 5.1 Characters "Dragon_Charater_rig"
Rendering Single, 1024x768
Unreal Tournament 2003 Version 2206
system/benchmark.exe
1024 x 768 / 32 bit / Audio = off
Texture Detail = Normal
Character Detail = Normal
World Detail = Highest
Physics Detail = High
all = on, Decal Stay = High
Seti@home client: V 3.03 (text version)
Work Unit with Angle Range: 0,417
Xmpeg 5 Beta 2
AMD: Otimized MMX iDCT
Intel: Otimized SEE2 iDCT
Splinter Cell Version 1.2b
2_2_1_KalinatekDemo
1024x786 32 Bit / no sound
Shdow resolution: low
Shadow detail: low
Effects quality: low


 

Leggi altri articoli
  • Metamorfosi da Springdale a Canterwood
  • Il re delle prestazioni: Come sceglierlo?
  • Cronologia degli eventi
  • pagina n.4
  • Tecnologia in dettaglio: Come funziona il PAT con un Intel 865
  • pagina n.6
  • Differenze tra i campioni per la stampa e quelli venduti agli utenti
  • pagina n.8
  • pagina n.9
  • pagina n.10
  • Benchmark
  • Sistema di test
  • Benchmark OpenGL
  • Benchmark Direct3D
  • pagina n.15
  • Benchmark Audio/Video
  • Benchmark Applications
  • pagina n.18
  • Benchmark Synthetic
  • pagina n.20
  • Conclusioni: Gloria ad Asus, Mal di testa a Intel
  • pagina n.22

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.