I Barebone si confrontano con i PC "a dimensioni normali"

I mini PC diventano sempre di più alla moda ma ora hanno a che fare con due grossi problemi: la rumorosità e il raffreddamento. Abbiamo testato tre nuovi mini barebone e li abbiamo confrontati con gli ultimi mini PC basati su piattaforme P4 e Athlon 64.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

I Barebone si confrontano con i PC "a dimensioni normali"

Un'altro particolare concernente l'equipaggiamento hardware. Con l'eccezione dello Shuttle SN85G4 (Athlon 64) equipaggiato con memoria a singolo canale DDR 400, gli altri tre candidati sono equipaggiati con un'interfaccia di memoria Dual DDR 400. Questo si traduce in un bandwidth possibile di 6.4 GB/s. Inoltre, tutti e cinque i candidati basati su piattaforme P4, Abit, Biostar, Epox, Shuttle e Soltek - i quali montano il chipset Intel 865G - sono caratterizzati da una scheda video integrata.

Per applicazioni da ufficio il sistema è già sufficientemente adeguato, ma per chi chiede di più, tutti e sei i concorrenti possono essere equipaggiati con una scheda video esterna, come abbiamo fatto noi con una GeForce FX 5900 Ultra grazie all'interfaccia AGP. Ricordiamo inoltre che processori come l'Intel P4 3.2, o l'AMD Athlon XP 3200+ combinati con una scheda video ad alte prestazioni richiedono molta potenza per funzionare correttamente. Mentre i produttori nel passato hanno sottovalutato questo aspetto, ora tutti i sistemi sono equipaggiati con un alimentatore di almeno 200 watt.

Per esempio, Shuttle ha equipaggiato il suo XPC SN85G4 con un alimentatore da 240 Watt, anche se la richiesta di potenza da parte dell'AMD 64 3200+ non è molto elevata rispetto lo standard. Ventole termo-controllate

Siccome tutti e quattro i candidati sono equipaggiati con ventole termo-controllate, il livello di rumorosità risulterà ovviamente basso fino a quando il carico del sistema sarà anch'esso basso. Il livello di rumorosità del sistema dipende quindi più che altro dai componenti hardware installati: una veloce scheda grafica come la GeForce FX 5900 Ultra, combinata con un masterizzatore DVD, due hard-disk e una CPU di ultima generazione, producono molto calore, facendo così girare le ventole a pieno regime. Potremmo affermare quindi che un mini-PC non completamente equipaggiato e con alcuni slot liberi, confrontato con un PC di media potenza, risulta essere molto silenzioso (35 dB(A)).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.