Mobile Core i7-920XM, più potente, meno efficiente

Il Core i7 di Intel, versione per notebook, è più potente della vecchia generazione, ma consuma di più.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Mobile Core i7-920XM

Negli ultimi mesi abbiamo visto alcuni strani tentativi di portare le prestazioni dei computer desktop in ambito notebook. L'Eurocom D900F, dotato di Core i7 Bloomfield con TDP di 130 watt, ne è un esempio. L'esperimento è però un po' azzardato, sarebbe come provare a mettere un motore V8 su una Prius.

Il core Bloomfield non è mai stato pensato per i notebook e nemmeno il Lynnfield (Core i5 e alcuni Core i7). La vera prima generazione di CPU con architettura Nehalem pensata per il mondo mobile è chiamata Clarksfield. A breve seguirà il Core Arrandale, un dual-core a 32 nanometri con grafica integrata.

Clarksfield è stato pensato per sostituire il Core 2 Extreme QX9300 e i Core 2 Quad Q9100/Q9000 nel segmento alto del mercato. Si tratta di CPU che hanno esattamente lo stesso TDP di 45 W delle CPU Clarksfield (inferiore ai 55 W del Core i7 Extreme Edition mobile).

jpg

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.