logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Mondiali Fifa 2022, privacy e dati a rischio per chi va in Qatar

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Mondiali Fifa 2022, privacy e dati a rischio per chi va in Qatar

di Marco Doria | martedì 15 Novembre 2022 10:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • Etheraz
  • Hayya
  • Mondiali Qatar 2022
  • Privacy
  • Software

Mancano pochi giorni all’inizio della fase a gironi dei Mondiali del Qatar 2022. Ma già da tempo ci sono molte polemiche intorno al torneo valido per la Coppa del Mondo Fifa.

Il dibattito sul rispetto dei diritti umani in relazione alla costruzione di stadi e strutture in Qatar è acceso da tempo, e si parla già di boicottaggi dell’evento.

Nel frattempo, è da poco emersa un’altra problematica che riguarda tutti i tifosi che hanno deciso di presenziare al campionato del mondo recandosi nel Paese. Infatti, diverse autorità pubbliche del mondo hanno segnalato un possibile rischio di sicurezza connesso a due app che i visitatori in Qatar dovranno installare obbligatoriamente sul proprio smartphone.

Usare lo smartphone in Qatar potrebbe essere rischioso
wi-fi pubblico - smartphone

Le app in questione sono note come Etheraz, un sistema di tracciamento del Covid-19 e Hayya che serve per l’ingrosso negli stadi e la fruizione dei servizi gratuiti di trasporto via metropolitana e autobus.

Dalle analisi effettuate da alcuni ricercatori di sicurezza, Etheraz richiede autorizzazioni alquanto preoccupanti, come l’accesso in lettura e scrittura al file system dello smartphone, inoltre, richiede che i servizi di posizionamento in background restino sempre attivi. Inoltre, le app richiedono l’accesso in lettura e scrittura a foto, video e app. In sostanza, il rischio è che il governo del Qatar controlli i contenuti degli smartphone dei tifosi, che potrebbero correre dei rischi qualora i dispositivi contenessero dati in contrasto con la legislazione del luogo.

Enti pubblici in materia di cybersicurezza come la CNIL francese e l’ICO del Regno Unito, si sono già espressi su questi aspetti. La CNIL suggerisce di viaggiare in Qatar con un dispositivo privo di dati o uno smartphone meno recente in cui sia stato effettuato il reset ai valori di fabbrica, mentre l’ICO valuterà con attenzione il possibile impatto sui diritti alla privacy dei cittadini del Regno Unito che si troveranno in Qatar in occasione dei mondiali.

La ricercatrice norvegese Naomi Lintvedt ha consolidato le preoccupazioni espresse dal responsabile della sicurezza del governo, Øyvind Vasaasen circa i rischi connessi all’uso delle app ufficiali del governo del Qatar. Vasaasen ha dichiarato che usare tali app comporta gli stessi rischi del consegnare le proprie chiavi di casa a un estraneo.

Dunque, per chiunque si rechi in Qatar in occasione di Mondiali Fifa 2022, non basterà di certo utilizzare una VPN e un antivirus mobile.

di Marco Doria |
martedì 15 Novembre 2022 10:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cybersicurezza
  • Etheraz
  • Hayya
  • Mondiali Qatar 2022
  • Privacy
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
lavasciuga Haier
Questa lavasciuga Haier classe A oggi costa 850€ in meno!
State cercando la proposta migliore per lavare e asciugare i vostri capi? Questo prodotto Haier è in super sconto.
2 di Valentina Valzania - 35 minuti fa
  • elettrodomestici
  • Grandi Elettrodomestici
  • lavasciuga
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Unieuro
2
Offerta
InnSky IS-AF002 test
Prezzo più basso di sempre per questa friggitrice ad Aria 10 Litri
Siete alla ricerca di una nuova friggitrice ad aria? Questo fantastico modello è in super sconto su Amazon!
2 di Giulia Serena - 2 ore fa
  • cucina
  • Friggitrici
  • Friggitrici ad aria
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
2
Offerta