image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

MSI aggiorna le motherboard X570 per overclockare Ryzen 7 5800X3D

MSI prepara il rilascio di un nuovo firmware su schede madri X570 per abilitare l'overclock nelle CPU AMD Ryzen 7 5800X3D.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 26/04/2022 alle 15:15

Il nuovo Ryzen 7 5800X3D è la prima CPU di AMD a poter beneficiare della tecnologia 3D V-Cache, una tecnica di fabbricazione che consente di impilare in verticale la memoria cache per ottenere considerevoli aumenti di performance. I vantaggi della nuova tecnologia sono da subito risultati evidenti nei benchmark, consentendo alla CPU di portarsi davanti a Core i9-12900KF di Intel in alcuni titoli nei valori di framerate minimi, ottenendo in qualche gioco un cospicuo aumento anche sugli FPS massimi.

Nel tentativo di spingere ulteriormente le prestazioni di Ryzen 7 5800X3D, gli appassionati di overclock hanno da subito aggirato il blocco della CPU implementato da AMD a causa dei voltaggi scelti per la 3D V-Cache. La frequenza più alta finora raggiunta è stata ottenuta da TSAIK, che è stato in grado di spingere il processore a ben 5,1GHz. A sbloccare la CPU per l'overclock ci pensano ora anche i produttori di schede madri come MSI che, come riportato da Wccftech, si prepara al rilascio di un nuovo aggiornamento firmware per le schede madri X570 MEG.

overclock-ryzen-7-5800x3d-226845.jpg

La nuova versione del BIOS supporterà i modelli con generatore di clock esterno MEG X570 GODLIKE, Ace e Unify, abilitando l'overclock BCLK (Base Clock). L'overclock BCLK su Ryzen 7 5800X3D è stato testato la scorsa settimana in alcune prove indipendenti, ma nonostante ciò rimane una pratica poco semplice e sconsigliata su questa CPU. Ryzen 7 5800X3D non è infatti pensato per l'oveclock, con possibili effetti negativi che, stando ad alcuni report, potrebbero verificarsi nel corso del tempo sia nel chiplet che nella 3D V-Cache.

overclock-ryzen-7-5800x3d-226846.jpg

Gli avvertimenti di AMD e la mancanza di un supporto ufficiale per l'oveclock non sembrano fermare gli appassionati, che vogliono spremere ulteriormente le potenzialità della CPU. Secondo uno screenshot mostrato da MSI, Ryzen 7 5800X3D può funzionare a 4,87GHz e 1,328 V impostando il BCLK a 107MHz. Con questi settaggi, la CPU è stata in grado di totalizzare 1596 punti nei test single-core e 15488 punti nelle prove multi-core di Cinebench. Questo si traduce in un margine prestazionale del 7,5% e del 4,9% migliore rispetto al valore BCLK predefinito di 100MHz.

Ritoccando il BCLK inoltre, si compenserebbero le prestazioni inferiori della CPU negli ambiti dove non viene sfruttata l'ampia cache L3 da 96MB. Ryzen 7 5800X3D ha infatti un clock da 200 a 400MHz minore al 5800X senza 3D V-Cache, risultando più lento in alcuni test alla concorrenza sia esterna che interna.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.