image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

NVIDIA, la nuova RTX A6000, Omniverse e Broadcast Engine puntano ai creatori di contenuti

NVIDIA, nel corso della GPU Technology Conference, ha presentato la nuova GPU RTX 6000 e le tecnologie Moniverse e Broadcast.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 05/10/2020 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:09

In occasione della recente GPU Technology Conference (GTC), il CEO e fondatore di NVIDIA, Jensen Huang, ha presentato alcune novità inerenti alla tecnologia IA che alimenta la rimozione del rumore, lo sfondo virtuale e il frame automatico (Auto Frame) che si trova nell'applicazione NVIDIA Broadcast, pubblicata il mese scorso.

nvidia-rtx-a6000-117545.jpg

Inoltre, è stata presentata la GPU di punta per i creatori di contenuti: NVIDIA RTX A600. La scheda, basata sulla nuova architettura Ampere, consente di editare video in HDR 8K in tempo reale e realizzare animazioni con modelli 3D extra-large. Nonostante sia equipaggiata con ben 48GB di memoria RAM, è possibile espandere ulteriormente tale quantitativo sino a 96GB usando NVLink per collegare due schede.

NVIDIA Omniverse è una piattaforma di simulazione, collaborazione e rendering basata su RTX per i workflow 3D che mette insieme le innovazioni nella grafica, nella simulazione e nell'IA. Gli utenti potranno possono collaborare in tempo reale ai loro workflow 3D tra le applicazioni, senza dover ricorrere a scrupolose importazioni ed esportazioni, per poi renderizzarle con una fedeltà incredibile usando NVIDIA RTX.

nvidia-broadcase-117546.jpg

Infine, da oggi NVIDIA Broadcast Engine è stato reso disponibile agli sviluppatori, permettendo loro di implementare gli effetti dell’IA. Tra questi, troviamo già XSplit, NewTek, Notch e Xaymar.

Continuando a parlare di NVIDIA, questa mattina vi abbiamo riportato una notizia piuttosto curiosa, che aveva come protagonista un utente piuttosto ingegnoso che era stato in grado di installare Crysis 3 completamente all’interno dei 24GB di memoria di una GeForce RTX 3090, registrando tempi di caricamento incredibilmente veloci e le performance sarebbero ottime, con screenshot che mostrano il titolo in azione a circa 75 FPS in 4K a dettagli molto alti,  con un utilizzo della VRAM che ha a malapena superato i 20GB.

Il PSU Corsair RM750x è un ottimo alimentatore certificato 80 Plus Gold, perfetto se avete intenzione di passare alla serie RTX 30. Lo trovate in offerta su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.