Consumo energetico

Dopo aver analizzato nel dettaglio l'architettura e le prestazioni dei nuovi processori AMD Phenom II, è giunta l'ora di valutarne la bontà in overclock. In questo articolo abbiamo confrontato il modello Phenom II di punta contro il modello Core i7 entry-level.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Consumo energetico

Per ora, abbiamo stabilito che un Intel Core i7 920 overcloccato a 3.8 GHz è più veloce di un Phenom II X4 940. Tuttavia, il sistema completo è più costoso, a causa della motherboard e delle memorie DDR3.

http://media.bestofmicro.com/N/D/174505/original/image010.png

http://media.bestofmicro.com/N/E/174506/original/image012.png

In idle, non c'è sfida. Il Cool'n'Quiet porta il Phenom II fino a 800 MHz con l'impostazione "bilanciato" di Windows Vista, mentre la funzione Enhanced SpeedStep non permette al Core i7 di scendere sotto gli 1.6 GHz. Il risultato è che la piattaforma AMD consuma circa 175 Watt, mentre quella Intel arriva a ben 255 Watt.

Sotto elevato carico, la tensione più alta porta ad un consumo maggiore. Rispetto al sistema Intel, quello AMD consuma 10 watt in più.

Bisogna sempre ricordare che per la maggior parte del tempo il sistema rimarrà in idle. Quindi, il sistema Phenom II è la soluzione migliore dal punto di vista energetico. Tuttavia, sotto elevato carico, il consumo dei due sistemi è simile.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.