Risultati benchmark: videogiochi
Due GPU RV770 devono essere abbinate a una potente CPU per dare del loro meglio. Entrambe le nostre CPU sono sufficientemente potenti da servire una 4870 X2.
Sia il Core i7 che il Phenom II permettono di raggiungere un frame rate giocabile a 1920x1200 o 2560x1600 senza antialiasing. Il passaggio alla risoluzione superiore, con i filtri abilitati, costa comunque molti frame. I 10 frame di vantaggio del sistema Intel, in uno scenario del genere, non sono pochi.
Senza filtri, la piattaforma Intel è decisamente molto convincente a 1920x1200. A 2560x1600, siamo chiaramente davanti a un limite della scheda video, e i punteggi sono simili. La stessa situazione si verifica con l'abilitazione dei filtri - non importa quale configurazione scegliete, le prestazioni sono praticamente identiche.
Dove Left 4 Dead tassa la scheda grafica, Call of Duty sembra mettere sotto torchio la CPU. Senza AA e AF, il Phenom non permette di andare oltre i 70 fps, mentre la configurazione Intel arriva a 111. La stessa cosa si verifica con i filtri abilitati; solo con la piattaforma i7 e al risoluzione di 1920x1200 vediamo i 70 fps.