image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Le prestazioni casuali in lettura e scrittura 4 KB contano di più

SSD al posto dell'hard disk, una questione su cui si è già discusso molto ed è diventata estremamente rilevante. Come dato di fatto l'SSD è diventato il componente più importante per PC e notebook, in quanto fa un'enorme differenza, ogni giorno. Tutto ciò che vi serve per fare il salto sono alcune semplici informazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/11/2014 alle 14:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
  • Perché acquistare un SSD, tutti i vantaggi
  • Archiviazione solida e sicura
  • SSD: bassi consumi, affidabilità e resistenza
  • SSD è nuova linfa per il vostro PC
  • Le prestazioni casuali in lettura e scrittura 4 KB contano di più
  • ARC 100, grandi prestazioni e buon prezzo

Le prestazioni casuali in lettura e scrittura 4 KB contano di più

Gli SSD moderni saturano completamente l'interfaccia SATA 6 Gbps quando i dati sono letti sequenzialmente, in quanto la maggior parte dei prodotti raggiunge i 500 MB/s o persino più di throughput. È molto più rilevante per le prestazioni di un SSD raggiungere le massime prestazioni di I/O, in quanto è ciò che permette di distinguere un grande SSD da un modello nella media.

Dovrete fare attenzione alle prestazioni di lettura e scrittura casuale a livello di I/O, solitamente indicate come IOPS (I/O operazioni al secondo). Più IOPS avete, migliori sono le prestazioni che sperimenterete con il vostro SSD. E importante controllare se è possibile oppure no mantenere un determinato livello di I/O nel tempo - questo è qualcosa su cui OCZ deve focalizzarsi sulla serie ARC 100, ma in questo momento non entriamo nel merito.

Le scritture e letture casuali 4 KB sono estremamente rilevanti sui sistemi Windows in quando la maggior parte delle operazioni di accesso ai dati è fatta su blocchi da 4 KB. Le pagine principali in memoria o i blocchi del file system NTFS hanno una dimensione di default di 4 KB, il che dovrebbe farvi capire perché è così importante che il vostro sia in grado di gestire questi blocchi quando più rapidamente possibile in modo casuale.

Qualsiasi produttore di SSD che vuole offrire una grande esperienza prestazionale perciò non solo pubblicizzerà il proprio drive in base al throughput sequenziale, dato che un valore come 500 MB/s è figlio della capacità del drive di fornire moltissime operazioni di I/O al secondo con blocchi di varie dimensioni, il che alla fine potrebbe risultare in 500 MB/s o un altro numero di throughput. L'attività di I/O aggregata emerge efficacemente nel valore del throughput.

Il data sheet di un SSD dovrebbe specificare le capacità del prodotto di fornire quante più IOPS possibili in lettura e scrittura con dati casuali 4 KB. Dovreste trovare valori per QD1 e QD32, che stanno per le prestazioni con comandi individuali o uno scenario con 32 comandi contemporanei inviati al prodotto. Tutto questo è tipico dei sistemi server e permette al controller del prodotto di riordinare i comandi in modo da fornire maggiori prestazioni, ma per l'uso desktop o notebook, il parametro più rilevante è QD1.

Leggi altri articoli
  • Perché acquistare un SSD, tutti i vantaggi
  • Archiviazione solida e sicura
  • SSD: bassi consumi, affidabilità e resistenza
  • SSD è nuova linfa per il vostro PC
  • Le prestazioni casuali in lettura e scrittura 4 KB contano di più
  • ARC 100, grandi prestazioni e buon prezzo

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.