image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Prestazioni Battlefront II, schede AMD e Nvidia a confronto

Quale PC ci vuole per giocare a Star Wars Battlefront II? Meglio Radeon o GeForce? Ecco i nostri test sul nuovo gioco di DICE.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Yannick Guerrini

a cura di Yannick Guerrini

Pubblicato il 11/12/2017 alle 10:01
  • Prestazioni Battlefront II, schede AMD e Nvidia a confronto
  • Configurazione di prova
  • Impostazioni grafiche e rendering
  • Benchmark: FPS, frame time & fluidità
  • Risorse CPU, RAM & VRAM
  • DirectX 11.1 vs DirectX 12
  • Prestazioni multi-core
  • Prestazioni CPU/GPU per multiplayer
  • Conclusioni

Quando si parla di Star Wars Battlefront II subito vengono in mente le microtransazioni, ma per una volta vogliamo concentrarci sull'aspetto tecnico del gioco. Come gira sui nostri PC? È quello che scopriremo in questo articolo.

Come il primo capitolo, anche in questo caso il cuore del titolo firmato DICE è il motore Frostbite 3. Anche se questo motore cross-platform ha debuttato nel 2013 con Battlefield 4, rimane all'avanguardia (supporta le DirectX 12) grazie ai costanti aggiornamenti e all'opera sapiente degli sviluppatori.

swbf2 02

Sequenza di benchmark

Per i giochi che non offrono un test integrato cerchiamo di scegliere una sequenza che sia pesante. Per questo svolgiamo diverse prove in più scenari per capire quello più rappresentativo. Di seguito potete vedere i test fatti con una MSI Radeon RX 580 Gaming 8GB e che ci hanno indotto a scegliere la missione Royalty nella capitale Theed dei Naboo.

test 01

La sequenza di test è documentata nel video e come potete vedere non mancano molti effetti di luce, shading e particelle. Tutte cose che le nostre GPU adorano!

Requisiti minimi e consigliati

swbf2 01

Clicca per ingrandire

La pagina di Origin dedicata al gioco ci indica ciò che serve per una buona esperienza - più di 60 FPS. I requisiti minimi sono ragionevoli, specie per quanto riguarda la scheda video. La configurazione consigliata richiede maggiore RAM e una scheda molto più veloce. Vediamo anche che è necessario un processore con almeno quattro core.

Configurazione Minimo Consigliato
Processore Intel Core i5-6600K

o AMD FX-6350

Intel Core i7-6700

o AMD FX-8350

Memoria 8GB 16GB
Scheda video GeForce GTX 660 2GB

o Radeon HD 7850 2GB

DirectX 11.0

GeForce GTX 1060 3GB

o Radeon RX 480 4GB

DirectX 11.1

Sistema operativo Windows 7, 8.1, 10 (solo 64 bit) Windows 7, 8.1, 10 (solo 64-bit)
Spazio disco 55GB 55GB
Leggi altri articoli
  • Prestazioni Battlefront II, schede AMD e Nvidia a confronto
  • Configurazione di prova
  • Impostazioni grafiche e rendering
  • Benchmark: FPS, frame time & fluidità
  • Risorse CPU, RAM & VRAM
  • DirectX 11.1 vs DirectX 12
  • Prestazioni multi-core
  • Prestazioni CPU/GPU per multiplayer
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.