image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Qual è il giusto prezzo di una scheda video? L'analisi di 3DCenter

Pian piano, i prezzi delle GPU sembrano abbassarsi, ma c'è ancora spazio per ragionare sull'effettivo prezzo a cui dovrebbero essere vendute.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 04/07/2022 alle 12:00

Sulla questione dei prezzi delle GPU si parla da tempo, e ne abbiamo viste di tutti i colori. Certo, ora i prezzi sembra si stiano normalizzando, ma non in modo omogeneo: vediamo alcuni prodotti andare abbastanza vicino all'MSRP (ovvero al prezzo suggerito dal produttore), mentre altri (ovviamente i più richiesti) restano con un cartellino abbastanza gonfiato.

In momento di incertezza come questo, arriva l'idea di 3DCenter di confrontare gli MSRP in base alle effettive prestazioni delle schede video. Tale confronto si basa sull'indice 4K del sito, composto da dati raccolti da un numeroso insieme di recensioni.

Certo, c'è da dire che il prezzo finale di una scheda video tiene conto di diversi fattori, dal grado di sofisticazione della scheda, ai sistemi di dissipazione inclusi. Tutti questi sono costi aggiuntivi difficilmente calcolabili in un ragionamento del genere, inoltre devono essere tenuti in considerazione dai partner per la produzione delle schede finite. In ogni caso, l'idea di 3DCenter è interessante e ci restituisce un punto di vista degno di nota, ossia il distacco potenziale tra il prezzo chiesto al pubblico e uno considerato più "corretto", così come indicato nell'indice "Fair Price" delle tabelle proposte dal portale.

Il punto di riferimento scelto dal sito è la RTX 3070; quello che emerge da questa ipotetica classificazione delle schede per rapporto prestazioni/prezzo è che quelle più sovrapprezzate sono (guarda caso...) le GPU di fascia alta.

Cannot get X.com oEmbed

Ad esempio le GeForce RTX 3090 Ti, con un MSRP stimato di 1.999 dollari, presentano un fair price di 814 dollari, con un valore dell'indice di prestazioni 4K del 408%. In ambito AMD è la Radeon RX 6950 XT a raggiungere il primo posto, con un MSRP di 1.099 dollari statunitensi contro un "fair price" di 735 dollari e un indice di prestazioni 4K del 368%.

Ovviamente, questi dati non devono essere presi come la Bibbia, soprattutto per le riflessioni di cui sopra, ma resta il fatto che ci sono ancora dei modelli dal prezzo davvero lontano dal fair price, e al momento sembra che né AMD né Nvidia stiano preparando dei tagli ufficiali ai prezzi, nonostante i board partner siano in trepidante attesa di un annuncio in tal senso.

E non dimentichiamo l'arrivo delle schede di prossima generazione che, se vendute al MSRP (posto che non si ripeti tutta la storia degli stock), potrebbe distogliere l'attenzione dell'utenza dalle schede attuali. Per l'utente potrebbe essere un bel vantaggio, dato che i prezzi dovranno per forza di cosa scendere. Certo, ci sono ancora diverse incognite, come il possibile rinvio per la RTX 4090, ma resta l'auspicio che non si riproponga la situazione desolante degli ultimi tre anni.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.