Profilo medio: modesto alla presa di corrente
Qui vediamo l'esatto opposto dei videogiocatori. Siamo rimasti nuovamente sorpresi ma questa volta per i numeri elevati nell'uso giornaliero e la proporzione relativamente elevata del tempo in idle. Le applicazioni da ufficio, i giochi via browser e i vecchi giochi 3D difficilmente mettono a dura prova la scheda video. Ci si potrebbe interrogare sul senso di comprare una buona scheda grafica, in primo luogo, considerando il costo puro e l'uso limitato.
Ci sono molti utenti che acquistano soluzioni più costose di quelle di cui hanno realmente bisogno. Questo ha senso per evitare di fare acquisti con frequenza elevata. Grazie al consumo molto contenuto di queste schede in modalità idle, almeno la filosofia di questo acquisto hardware non è punita da alti costi in bolletta.
Conclusioni provvisorie
La situazione è piuttosto chiara: salvo che non siate davvero degli appassionati, le migliori soluzioni di fascia media sono sufficienti, non solo per ora, ma anche per il prossimo futuro. Acquistare una scheda video di fascia alta è uno spreco di soldi per questa fascia di utenti, ma almeno i costi operativi rimangono modesti.