Consumi e rumorosità

La ATI Radeon HD 5850 batte la GTX 285, e due schede in CrossFire battono la GTX 295.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Consumi e rumorosità

Abbiamo già visto, nella nostra recensione della Radeon HD 5870, gli effetti degli sforzi fatti da ATI per migliorare il risparmio energetico.

Come ci aspettavamo, una Radeon HD 5850 e una HD 5870 consumano la stessa energia in idle. Con carico applicato, le frequenze più basse e le sezioni della GPU disabilitate aiutano a risparmiare circa 49 watt - molto più dei 37 watt che ci attendevamo dopo aver visto la documentazione ATI. Questi risparmi si moltiplicano quando viene aggiunta una seconda scheda video. Una configurazione CrossFire di ATI Radeon HD 5850 usa 92 watt in meno di un CrossFire di HD 5870 sotto carico.

Le due HD 5850 richiedono meno energia anche di una singola Radeon HD 4870 X2, una singola GTX 295 e due GTX 285 in SLI. Esitiamo a definire la Radeon HD 5850 come una scheda "verde", ma è la scheda di fascia alta più efficiente dalla Radeon HD 4870.

Qui accade qualcosa di speciale. C'è poca differenza tra le schede della serie HD 5800 in idle, ma una HD 5850 sotto carico è silenziosa quasi quanto una Radeon HD 4870. Due HD 5850 sotto carico producono meno rumore di una singola Radeon HD 5870.

L'aspetto più impressionante, forse, è che due schede HD 5850 in CrossFire non hanno mai superato i 90 gradi sotto carico, mentre le Radeon HD 5870 hanno facilmente toccato i 100 gradi mandando la scheda in throttling.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.