image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Risultati: Battlefield 4

Quali sono le prestazioni di due Radeon R9 295X2 in CrossFire? Abbiamo testato una configurazione quad-GPU per scoprirlo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/06/2014 alle 10:00 - Aggiornato il 30/03/2015 alle 11:24
  • Radeon R9 295X2 in CrossFire: 25 miliardi di transistor per il 4K
  • Risultati: Arma 3
  • Risultati: Assassin's Creed IV
  • Risultati: Battlefield 4
  • Risultati: Grid 2
  • Risultati: Metro: Last Light
  • Risultati: Thief
  • Risultati: Tomb Raider
  • Conclusioni

Risultati: Battlefield 4

I nostri risultati in Battlefield 4 cambiamo drasticamente rispetto all'articolo originale, che non mostrava scaling con una seconda Radeon R9 295X2. Come potete immaginare quel primo round di test sembra poco plausibile e abbiamo svolto più volte i test con diverse immagini del disco. Siamo finiti, continuamente, con l'avere un frame rate nel tempo che rispecchiava largamente quello della Radeon R9 295X2, ma con picchi e cali molto più severi.

Dopo che l'articolo è andato online, AMD ha condiviso con noi i suoi risultati, portandoci a rivisitare questo gioco - e tutti gli altri ovviamente. A un certo punto abbiamo notato che dopo aver installato i driver Catalyst beta sul sistema a due schede, il CrossFire veniva riportato come abilitato, tuttavia lo scaling era spento a ogni sessione di test. Poi, dopo aver cliccando sul pop-up "Qualcosa richiede la tua attenzione", la tecnologia improvvisamente si è presentata come disabilitata.

Disattivare e attivare il CrossFire è sembrato d'aiuto, con uno scaling prestazionale migliore. FCAT riporta una media di 84 FPS. Fraps dice lo stesso. È un'accoppiata che porta a un incremento prestazionale del 75% con una seconda scheda.

Classificare il frame rate nel corso del tempo mostra importanti cambiamenti nelle prestazioni istantanee, con cali a 50 FPS e picchi fino a 100 FPS. Anche dove è più lenta, tuttavia, la coppia di Radeon R9 295X2 è più veloce della concorrenza più prestante.

Sarebbe facile parlare di come questo sia il perfetto esempio di come spendereste 3000 euro per quattro GPU Hawaii. Ma non lo è. C'è un elemento di esperienza che non viene mostrato dai dati sugli FPS medi e dal frame rate nel corso del tempo. Stiamo parlando dello stuttering. È così evidente con quattro GPU piuttosto che due, che preferiremmo avere un gioco più fluido con frame rate inferiori. Battlefield 4 soffre di più in modo più evidente di qualsiasi altro titolo della nostra suite.

La GeForce GTX 780 Ti è in ultima posizione per via dei 3 GB di memoria per GPU, insufficienti per un'esperienza fluida in questo gioco. Più sorprendente è che non appaia il senso di poca fluidità osservando la variabilità nel tempo di rendering dei frame. Solitamente un risultato al novantacinquesimo percentile nel range dei 6 ms non è male.

Porre la variabilità nel tempo di rendering dei frame su una classifica a linee mostra che c'è un'enorme differenza tra i frame renderizzati da due GTX 780 Ti. E nonostante quanto dica la classifica è impossibile ignorare lo stuttering.

Leggi altri articoli
  • Radeon R9 295X2 in CrossFire: 25 miliardi di transistor per il 4K
  • Risultati: Arma 3
  • Risultati: Assassin's Creed IV
  • Risultati: Battlefield 4
  • Risultati: Grid 2
  • Risultati: Metro: Last Light
  • Risultati: Thief
  • Risultati: Tomb Raider
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
39
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.