image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Risultati: Grid 2

Quali sono le prestazioni di due Radeon R9 295X2 in CrossFire? Abbiamo testato una configurazione quad-GPU per scoprirlo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/06/2014 alle 10:00 - Aggiornato il 30/03/2015 alle 11:24
  • Radeon R9 295X2 in CrossFire: 25 miliardi di transistor per il 4K
  • Risultati: Arma 3
  • Risultati: Assassin's Creed IV
  • Risultati: Battlefield 4
  • Risultati: Grid 2
  • Risultati: Metro: Last Light
  • Risultati: Thief
  • Risultati: Tomb Raider
  • Conclusioni

Risultati: Grid 2

A parte Battlefield 4, Grid 2 è un altro gioco che precedentemente mostrava cattive prestazioni nei benchmark, con uno scaling negativo. La prognosi originale era che questo titolo legato tipicamente alla piattaforma fosse troppo leggero per un paio di due GPU Hawaii e aggiungerne altre due andasse a discapito delle prestazioni. Un frame rate nel tempo con molti picchi sembra corroborare tale tesi.

Lo stesso sistema che ha permesso di risolvere i problemi con i numeri di Battlefield 4 funziona anche in questo caso. FCAT mostra che il benchmark in-game di media raggiunge 152 FPS, mentre Fraps dice 156 FPS. Ci sono frame persi osservabili nell'uscita FCAT. Abbiamo concluso con uno scaling del 55%, non male per un titolo spesso frenato dal processore e dalle prestazioni della memoria.

Con un frame rate che tocca picchi sopra i 200 FPS e scende sotto i 120 FPS, GRID 2 gira fluidamente a 3840x2160. Non è uno dei giochi per cui ci preoccuperemmo dello stuttering. Sfortunatamente la seconda Radeon R9 295X2 non è così necessaria per un'esperienza godibile persino a dettagli Ultra. Un paio di GPU Hawaii è, di media, in grado di raggiungere 98 FPS.

Le prestazioni di tutte e cinque le configurazioni sono così elevate che due R9 295X2 non mostrano problemi sul fronte della variabilità nel tempo di rendering dei frame. Se guardate il novantacinquesimo percentile, il caso peggiore, il dato è sotto i 2 millisecondi.

Questo grafico è una rappresentazione della variabilità su una linea temporale. Ci sono alcuni chiari esempi del tempo che intercorre tra due picchi. La variabilità media più alta è figlia di un trend che si verifica sotto traccia, come potete vedere dalla linea rossa che supera costantemente gli altri colori. 

Leggi altri articoli
  • Radeon R9 295X2 in CrossFire: 25 miliardi di transistor per il 4K
  • Risultati: Arma 3
  • Risultati: Assassin's Creed IV
  • Risultati: Battlefield 4
  • Risultati: Grid 2
  • Risultati: Metro: Last Light
  • Risultati: Thief
  • Risultati: Tomb Raider
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.