logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Radeon VII, AMD annuncia la compatibilità immediata con Linux

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Radeon VII, AMD annuncia la compatibilità immediata con Linux

di Marco Pedrani martedì 22 Gennaio 2019 11:01
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • AMD Radeon VII
  • Linux
  • Schede Grafiche
  • AMD

Il gaming su Linux sta prendendo sempre più piede, soprattutto grazie alla mossa di Valve di qualche mese fa di integrare un layer di compatibilità in Steam Play, grazie al quale gli utenti del pinguino possono giocare ai vari titoli che nascono solo per Windows. I colleghi di Forbes hanno fatto quattro chiacchiere con un PR di AMD, e a tal proposito sembra che la nuova Radeon VII – in arrivo il 7 febbraio – supporterà da subito i giochi anche su sistema operativo Linux.

La Radeon VII è una scheda dotata di GPU Vega prodotta a 7 nanometri da TSMC. La scheda è dotata di 16 GB di memoria HBM2, di un bandwidth di 1 TB/s e offre il 25% di prestazioni in più rispetto a Vega 64. Stando poi ai benchmark eseguiti da AMD, la Radeon VII dovrebbe competere direttamente con la RTX 2080.

Viste le dichiarazioni rilasciate a Forbes, sembra proprio che AMD non voglia ripetere “l’errore” commesso al lancio della RX590. In quel caso l’azienda fu criticata dall’utenza Linux in quanto, a causa di un cambio dell’ultimo minuto nel vBIOS, la scheda non risultò immediatamente compatibile con il sistema operativo libero. Ci vollero un paio di settimane per avere dei driver funzionanti, e questo non fece che rafforzare l’ipotesi per cui AMD vedesse Linux come sistema operativo di serie B.

Non ci resta quindi che attendere il prossimo 7 febbraio per vedere come si comporterà la scheda e capire se sia davvero in grado di rivaleggiare con la RTX 2080 di Nvidia, tanto su Windows quanto su Linux.

di Marco Pedrani
martedì 22 Gennaio 2019 11:01
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Radeon
  • AMD Radeon VII
  • Linux
  • Schede Grafiche
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
risparmio_gas
Risparmiare sulla bolletta del gas | I migliori metodi del 2023
In questo articolo vi proponiamo cinque prodotti con cui risparmiare sulla bolletta del gas, insieme ad alcuni consigli utili.
7 di Dario De Vita - 45 minuti fa
  • BestOf
  • gas
  • gas naturale
  • Offerte e Sconti
  • Pannelli solari
  • Riscaldamento
  • risparmio bolletta
  • Termostato
  • Termostato Nest
7
Offerta
trucco
San Valentino Sephora: 5 idee per rendere felice la tua ragazza
Le 5 idee regalo di San Valentino che ti permetteranno di fare felice la tua ragazza!
3 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • Cura della persona
  • idee regalo
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
  • trucco
3
Offerta