image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Temperature, frequenze e rilevazioni all'infrarosso

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 15/11/2018 alle 15:05
  • Recensione AMD Radeon RX 590, la GPU Polaris passa ai 12 nanometri
  • Configurazione di prova e test con Ashes of the Singularity: Escalation
  • Consumi
  • Temperature, frequenze e rilevazioni all'infrarosso
  • Ventola e rumorosità
  • Conclusioni
  • Battlefield 1, Destiny 2 e Far Cry 5
  • Grand Theft Auto V, Metro: Last Light Redux e Shadow of the Tomb Raider
  • The Division, Ghost Recon Wildlands e The Witcher 3
  • Wolfenstein II: The New Colossus e WoW
  • PowerColor Red Devil Radeon RX 590 8GB

Anche se le frequenze della scheda su un banchetto di prova aperto appaiono buone, calano in modo netto una volta che installiamo la scheda in un case chiuso. I nostri grafici ci permettono di vedere facilmente il collegamento tra frequenza e temperatura in una sequenza di gioco reale e in FurMark.

test-amd-radeon-rx-590-6654.jpg test-amd-radeon-rx-590-6655.jpg

Per il consumo che abbiamo misurato, il dissipatore di XFX sembra rappresentare il vero fattore limitante. Qualcosa di più grande - e silenzioso -  avrebbe certamente aiutato.

I 1580 MHz costanti sono possibili solo in case davvero ben ventilati.

Ecco come appaiono i nostri risultati sotto forma di tabella:

Valore iniziale Valore finale
Banchetto di test aperto
Temperatura GPU 32°C 80°C
Frequenza GPU 1580 MHz 1580 MHz
Temperatura ambiente 22°C 22°C
Case chiuso
Temperatura GPU 33°C 82-83°C
Frequenza GPU 1580 MHz 1527 MHz
Temperatura in un case chiuso 25°C 45°C

Le seguenti immagini includono le rilevazioni all'infrarosso durante i nostri loop gaming e FurMark, entrambi su un banchetto di prova aperto e in un case chiuso. Le differenze tra i due ambenti sono subito evidenti, specialmente perché il dissipatore opera quasi al proprio limite.

Temperature durante il gaming

test-amd-radeon-rx-590-6656.jpg test-amd-radeon-rx-590-6657.jpg

Temperature durante FurMark

test-amd-radeon-rx-590-6658.jpg test-amd-radeon-rx-590-6659.jpg
Leggi altri articoli
  • Recensione AMD Radeon RX 590, la GPU Polaris passa ai 12 nanometri
  • Configurazione di prova e test con Ashes of the Singularity: Escalation
  • Consumi
  • Temperature, frequenze e rilevazioni all'infrarosso
  • Ventola e rumorosità
  • Conclusioni
  • Battlefield 1, Destiny 2 e Far Cry 5
  • Grand Theft Auto V, Metro: Last Light Redux e Shadow of the Tomb Raider
  • The Division, Ghost Recon Wildlands e The Witcher 3
  • Wolfenstein II: The New Colossus e WoW
  • PowerColor Red Devil Radeon RX 590 8GB

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.