image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Conclusioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 15/11/2018 alle 15:05
  • Recensione AMD Radeon RX 590, la GPU Polaris passa ai 12 nanometri
  • Configurazione di prova e test con Ashes of the Singularity: Escalation
  • Consumi
  • Temperature, frequenze e rilevazioni all'infrarosso
  • Ventola e rumorosità
  • Conclusioni
  • Battlefield 1, Destiny 2 e Far Cry 5
  • Grand Theft Auto V, Metro: Last Light Redux e Shadow of the Tomb Raider
  • The Division, Ghost Recon Wildlands e The Witcher 3
  • Wolfenstein II: The New Colossus e WoW
  • PowerColor Red Devil Radeon RX 590 8GB

AMD aveva un obiettivo con la RX 590: offrire una scheda in grado di fare meglio della GTX 1060 con tutti i giochi attuali alle risoluzioni 1920x1080 e 2560x1440. E ci è riuscita, poiché ad eccezione di - pochi - titoli, la nuova arrivata è sempre davanti alla concorrente. L'obiettivo è stato raggiunto apportando miglioramenti al progetto della RX 580, tra cui il processore produttivo a 12 nm, che si sono tradotti in una frequenza di lavoro superiore e quindi maggiori FPS. Questo miglioramento non può però definirsi "gratuito", poiché l'incremento di clock ha portato a un incremento dei consumi energetici, e quindi a un'efficienza generale non particolarmente brillante, se confrontata con i modelli concorrenti.

powercolor-red-devil-radeon-rx-590-6674.jpg powercolor-red-devil-radeon-rx-590-6686.jpg

La situazione tuttavia si ribalta, in favore di AMD, se valutiamo invece il rapporto tra prezzo e prestazioni. Come al solito, per fare una valutazione iniziale, dobbiamo fare riferimento unicamente alle informazioni che le aziende ci comunicano, e il prezzo ufficiale delle RX 590 è di circa 310 euro (254 euro più IVA). Un controllo veloce su Amazon ci dice che è lo stesso prezzo medio di una GTX 1060 6GB (i prezzi vanno da circa 280/290 euro a 310/320 euro, con punte sopra i 350 euro). A un confronto diretto tra RX 590 8GB e GTX 1060 6GB pare quindi chiaro il maggior valore della RX 590 in termini di prestazioni per euro.

powercolor-red-devil-radeon-rx-590-6676.jpg

La vera vincitrice, in questo caso, sembra però essere la RX 580. Dopo la bufera dei mesi passati, dove il fenomeno del mining di criptovalute ha portato le RX 480 / 580 a costare due o tre volte tanto il prezzo di vendita originale, ora i prezzi si sono normalizzati e le RX 580 si possono acquistare a prezzi di partenza di 250 / 260 euro. A circa 50 euro in meno rispetto alla RX 590 -  e alla GTX 1060 -, e prestazioni in Full HD di assoluto rispetto, oggi la RX 580 rappresenta la scelta di maggior valore per chi vuole giocare a 1920 x 1080.

[tomsgallery id=516536]

Leggi altri articoli
  • Recensione AMD Radeon RX 590, la GPU Polaris passa ai 12 nanometri
  • Configurazione di prova e test con Ashes of the Singularity: Escalation
  • Consumi
  • Temperature, frequenze e rilevazioni all'infrarosso
  • Ventola e rumorosità
  • Conclusioni
  • Battlefield 1, Destiny 2 e Far Cry 5
  • Grand Theft Auto V, Metro: Last Light Redux e Shadow of the Tomb Raider
  • The Division, Ghost Recon Wildlands e The Witcher 3
  • Wolfenstein II: The New Colossus e WoW
  • PowerColor Red Devil Radeon RX 590 8GB

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.