image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

Luminosità e contrasto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 11/07/2018 alle 13:00 - Aggiornato il 12/07/2018 alle 07:55
  • Recensione Dell S2719DM, 27 pollici QHD con HDR
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Scala di grigi HDR, EOTF e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Non calibrato - livello di retroilluminazione massimo

Per confrontare le prestazioni dell'S2719DM abbiamo scelto l'LG 32UD99, l'Acer PE320QK, il BenQ EW277HDR ed EW3270U e il Dell UP2718Q, il nostro riferimento di schermo professionale. Il monitor Dell è l'unico con retroilluminazione full-array zone-dimming. Tutti gli altri hanno quella edge array.

01 maxwhite

02 maxblack

03 maxcontrast

L'S2719DM non ha alcun problema finendo poco sotto 400 nits in modalità SDR. Non aumenta il contrasto nativo ed è troppo luminoso per qualsiasi ambiente interno. Questo tipo di uscita è però necessario affinché il pannello abbia sufficiente luminanza per rispettare la certificazione HDR400 e fornire i dettagli in primi piano luminosi richiesti dai contenuti HDR.

Dato che abbiamo a che fare con un pannello in-plane switching (IPS), il contrasto nativo è in media con la categoria a 1073,2:1 (Acer e LG eccellono).

Non calibrato - livello di retroilluminazione minimo

04 minwhite

05 minblack

06 mincontrast

L'uscita della retroilluminazione copre un'ampia gamma - fino a scendere a 35 nits, che è attualmente più scuro del necessario. Il lato negativo è che ogni click di uno slider a 100 passi rappresenta 3-4 nits, il che è un po' estremo, rendendo il raggiungimento di livelli d'uscita precisi difficile. Preferiremmo vedere 2,5 nits per click, ma si  tratta di un aspetto secondario. Il contrasto rimane coerente a oltre 1000: 1.

In conclusione, l'S2719DM si comporta come dovrebbe in base al prezzo.

Dopo la calibrazione a 200 nits

07 calblack

08 calcontrast

Abbiamo ridotto lo slider del contrasto, che riduce la gamma dinamica SDR a 873,8:1. Quell'intervento però non è assolutamente necessario. Potete lasciare tutto invariato e selezionare la modalità Standard.

La principale debolezza è il livello di nero, che è un po' più alto rispetto agli altri pannelli testati.

Luminosità HDR e contrasto

Mentre i pannelli vertical alignment (VA) testati qui offrono la stessa luminosità di picco per HDR e SDR, i pannelli IPS possono essere un po' più luminosi.

09 hdrwhite

10 hdrblack

11 hdrcontrast

Con un algoritmo di contrasto dinamico ben congeniato in gioco, questo monitor offre un contrasto di 2513,6:1 in modalità HDR - un valore davvero rispettabile.

Rapporto di contrasto ANSI

Il nostro test ANSI è svolto solo in modalità SDR. L'S2719DM rimane costante con un risultato sequenziale di 838,5:1. Se optate per lasciare lo slider del contrasto alla sua impostazione di default, il risultato è di poco oltre 1000:1.

12 ansi

Anche se non è a buon mercato, questo monitor va oltre il suo prezzo in questo aspetto. Il pannello usato è di qualità molto alta, forse migliore rispetto a quanto suggerisca il prezzo.

Leggi altri articoli
  • Recensione Dell S2719DM, 27 pollici QHD con HDR
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Scala di grigi HDR, EOTF e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #4
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #5
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #6
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
RTX 5060 a 312€? La Asus Prime fa salire l’attrattiva
Da PC Componentes arriva una buona offerta per chi vuole aggiornare la scheda video. La RTX 5060 di Asus Prime è scontata a 312€.
Immagine di RTX 5060 a 312€? La Asus Prime fa salire l’attrattiva
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.