image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

Scala di grigi HDR, EOTF e colore

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 11/07/2018 alle 13:00 - Aggiornato il 12/07/2018 alle 07:55
  • Recensione Dell S2719DM, 27 pollici QHD con HDR
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Scala di grigi HDR, EOTF e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Per svolgere i benchmark HDR abbiamo aggiunto un HD Fury Integral alla catena del segnale per simulare un contenuto HDR10 dal nostro generatore di modelli Accupel DVG-5000.

integral

Questo ci permette di misurare la scala di grigi dell'S2719DM a incrementi del 5%, tracciare la Funzione di trasferimento elettro-ottico (EOTF), un valore elettronico nel contenuto che indica la luminosità visualizzata su un monitor, e calcolare le capacità del color gamut all'interno del container Rec.2020.

Tracciamento scala di grigi ed EOTF

L'unica regolazione disponibile in modalità HDR è il contrasto. Questo dovrebbe essere ridotto leggermente per evitare il clipping del dettaglio in evidenza. Consigliamo un'impostazione del 70%.

S2719DM hdr rgb
S2719DM hdr de
S2719DM hdr eotf

Gli altri parametri sono giusto dove dovrebbero essere per scala di grigi e EOTF. Il bilanciamento del bianco è eccellente a tutti i passi di luminosità. Un po' di verde si insinua dall'80% al 95%, ma è improbabile che qualcuno vedrà qualcosa in un contenuto reale. EOTF traccia perfettamente fino a e oltre il punto il punto di clipping al 65%.

Anche se l'S2719DM non ha molta gamma dinamica, rispetta gli standard HDR così come qualsiasi monitor professionale.

Color Gamut all'interno di Rec. 2020

S2719DM hdr 2020

S2719DM hdr dci

S2719DM hdr 709

L'S2719DM non può arrivare ai limiti del colore DCI-P3, ma approssima bene il gamut fino a circa l'80% di saturazione. Per la maggior parte dei contenuti questo significa che vedrete un po' di mordente in più, a meno che la scena non sia estremamente luminosa, ma la differenza è piccola.

Stiamo ancora puntando su Rec.2020, che non è ancora uscito dalla fase prototipale. Pochi monitor possono raggiungere il 100% di DCI-P3. Quindi, per questo monitor il rendering del 75% non significa necessariamente un male. Non considereremmo le prestazioni misurate un problema. È ugualmente preciso con quanto abbiamo visto finora dai display HDR / DCI.

Blu-ray Ultra HD

L'S2719DM ha risposto perfettamente quando abbiamo collegato un lettore Blu-Ray Ultra HD Philips BDP-7501. Anche se il monitor è un Quad HD (QHD), accetta segnali 3840x2160 fino a 60 Hz. Non processerà 24p nello stesso modo di una TV però. Non è un grande problema salvo durante il panning, con un po' di stuttering evidente.

Quello che stiamo ricercando è però l'HDR e la qualità del colore. Il monitor passa automatica e istantaneamente in modalità HDR quando è presente un segnale HDR10. Potete comunque regolare lo slider del contrasto, ma non la luminosità, che è bloccata al massimo. Non preoccupatevi dell'uscita eccessiva.

Un picco di 600 nit si vede raramente, e anche se ciò avviene solo in piccoli elementi in primo piano in alcuni contenuti. Le immagini che abbiamo visto erano giuste per una stanza moderatamente illuminata. Per la totale oscurità potrebbe essere un po' troppo, ma le scelte di Dell sono in generale giuste.

Il colore extra è sottile dato che l'S2719DM non può raggiungere il volume DCI di altri monitor. Quel 75% di volume significa un'esperienza leggermente meno saturata, ma è più vivida di quello che vedrete nei normali contenuti Blu-ray o di gioco. Il dettaglio è pulito e chiaro malgrado il segnale a minore risoluzione.

Leggi altri articoli
  • Recensione Dell S2719DM, 27 pollici QHD con HDR
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Scala di grigi HDR, EOTF e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #4
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #5
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #6
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
RTX 5060 a 312€? La Asus Prime fa salire l’attrattiva
Da PC Componentes arriva una buona offerta per chi vuole aggiornare la scheda video. La RTX 5060 di Asus Prime è scontata a 312€.
Immagine di RTX 5060 a 312€? La Asus Prime fa salire l’attrattiva
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.