image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Ashes of the Singularity e Battlefield 1

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/10/2018 alle 06:43
  • Recensione Nvidia GeForce RTX 2070
  • Deep Learning Super-Sampling: più veloce della GTX 1080 Ti?
  • Ashes of the Singularity e Battlefield 1
  • Destiny 2 e Doom
  • Far Cry 5 e Forza Motorsport 7
  • Grand Theft Auto V e Metro: Last Light Redux
  • Rise of the Tomb Raider e Tom Clancy's The Division
  • Tom Clancy's Ghost Recon, The Witcher 3 e WoW
  • Consumi
  • Temperature e velocità ventole
  • Conclusioni

Ashes of the Singularity: Escalation (DX12)

Spingere Ashes of the Singularity al massimo richiede d'impostare la qualità Crazy, che aggiunge l'MSAA 4x e diverse opzioni di livello Ultra. Anche se il gioco supporta diverse API grafiche, per i nostri test abbiamo usato le DirectX 12.

nvidia-geforce-rtx-2070-1926.jpg

nvidia-geforce-rtx-2070-1927.jpg

nvidia-geforce-rtx-2070-1928.jpg

La GeForce RTX 2070 fa la sua prima apparizione davanti alla GTX 1080 basata su GPU Pascal. Nvidia sta provando a posizionare la RTX 2070 contro la precedente GTX 1070, ma il prezzo della nuova scheda supera marcatamente quello della GTX 1070, oltrepassando quello della GTX 1080 e arrivando a meno di 100/150 euro dalla GTX 1080 Ti.

nvidia-geforce-rtx-2070-1929.jpg

nvidia-geforce-rtx-2070-1930.jpg

nvidia-geforce-rtx-2070-1931.jpg

Nvidia è stata chiara nell'affermare che la RTX 2070 è pensata per servire meglio chi gioca a 2560x1440 con dettagli al massimo. Rilassare l'impostazione di qualità di Ashes of the Singularity su Extreme rende le prestazioni giocabili anche in 4K, ma la RTX 2070 offre un'esperienza simile alla GTX 1080.

Battlefield 1 (DX12)

Con una media di oltre 100 FPS in Battlefield 1 a 2560x1440 e impostazioni Ultra, la RTX 2070 Founders Edition sembra un ottimo abbinamento per monitor WQHD ad alto refresh.

nvidia-geforce-rtx-2070-2031.jpg

nvidia-geforce-rtx-2070-2032.jpg

nvidia-geforce-rtx-2070-2033.jpg

Un vantaggio del 14% sulla GTX 1080 è po' più ampio della vittoria ridotta ottenuta dalla RTX 2070 in Ashes of the Singularity a questa risoluzione.

nvidia-geforce-rtx-2070-2034.jpg

nvidia-geforce-rtx-2070-2036.jpg

nvidia-geforce-rtx-2070-2035.jpg

La RTX 2070 Founders Edition è davanti del 20% alla GTX 1080 in Battlefield 1 a 3840x2160. Infatti, è mediamente solo un paio di punti percentuale dietro la GTX 1080 Ti e mantiene il naso sopra i 60 FPS. Uno sguardo al grafico del frame time rivela pochissimi picchi, e di conseguenza il grafico degli FPS per percentile indica prestazioni eccezionalmente fluide nella nostra sequenza di 80 secondi.

Leggi altri articoli
  • Recensione Nvidia GeForce RTX 2070
  • Deep Learning Super-Sampling: più veloce della GTX 1080 Ti?
  • Ashes of the Singularity e Battlefield 1
  • Destiny 2 e Doom
  • Far Cry 5 e Forza Motorsport 7
  • Grand Theft Auto V e Metro: Last Light Redux
  • Rise of the Tomb Raider e Tom Clancy's The Division
  • Tom Clancy's Ghost Recon, The Witcher 3 e WoW
  • Consumi
  • Temperature e velocità ventole
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.