image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Recensione Sapphire Nitro R9 390 8G D5

Se si guarda in casa AMD, le grandi novità si riducono alle schede Fury e Nano con memoria HBM. Non per questo però il resto della gamma passa in secondo piano. Cosa è in grado di offrirci una Radeon R9 390?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Kevin Carbotte

a cura di Kevin Carbotte

Pubblicato il 27/10/2015 alle 12:15
  • Recensione Sapphire Nitro R9 390 8G D5
  • La scheda
  • Configurazione di prova
  • Battlefield 4
  • Far Cry 4
  • Grand Theft Auto V
  • Metro: Last Light
  • La Terra di Mezzo: L'Ombra di Mordor
  • Tomb Raider
  • Overclock
  • Rumorosità, temperatura e consumo
  • Conclusioni

Sapphire Nitro R9 390 8G D5

La Sapphire Nitro R9 390 8G D5 è raffreddata da tre ventole e ha un voluminoso sistema di raffreddamento. Le prestazioni sono ottime per il prezzo a cui è offerta.

Sapphire Nitro R9 390 8G D5

Acquistaeprice.it

PRO: alte prestazioni a prezzo adeguato

CONTRO: consumi, molto grande

VERDETTO: La Sapphire Radeon R9 390 Nitro offre prestazioni elevate per il prezzo a cui è proposta. Opera in modo silenzioso e ha prestazioni superiori alla concorrenza. Il dissipatore Tri-X mantiene la GPU su una temperatura ragionevole e gli 8 GB di memoria permettono di gestire le texture in alta risoluzione dei giochi futuri.

Introduzione

image 1

Clicca per ingrandire

La Nitro R9 390 8G D5 di Sapphire è una scheda overcloccata di fabbrica ma, prima di approfondirne le peculiarità, diamo uno sguardo al quadro generale. Come gran parte della famiglia Radeon 300 di AMD la R9 390 non è basata su una nuova GPU. Si tratta di un refresh della R9 290 con alcuni affinamenti produttivi e cambiamenti di configurazione. Il chip precedentemente conosciuto come Hawaii è prodotto a 28 nanometri, ha 2560 shader a 1010 MHz (in questo modello overcloccato), insieme a 160 unità texture e 64 ROPs.

AMD è rimasta legata al bus di memoria a 512 bit, nonostante la memoria di questa scheda sia stata raddoppiata, arrivando a 8 GB. La R9 390 è la soluzione più conveniente a offrire così tanta memoria. Ovviamente ha senso acquistare una soluzione con 8 GB solo se la scheda è sufficientemente veloce per gestire risoluzioni e dettagli elevati, scenari che necessitano più di 4 GB.

Scheda video Sapphire Radeon R9 390 Sapphire Radeon R9 390X Sapphire Radeon R9 Fury Tri-X Radeon R9 290X GeForce GTX 980
Processo 28 nm 28 nm 28 nm 28 nm 28 nm
Transistor 6,2 miliardi 6,2 miliardi 8,9 miliardi 6,2 miliardi 5,2 miliardi
Freq. GPU 1010 MHz 1050 MHz 1040 MHz fino a 1 GHz 1126 MHz
Shader 2560 2816 3584 2816 2048
Unità texture 160 176 224 176 128
Texture fillrate 161,1 GT/s 193,6 GT/s 244,2 GT/s 176 GT/s 172,8 GT/s
ROPs 40 64 64 64 64
Pixel fillrate 64,6 GP/s 70,4 GP/s 66,6 GP/s 64 GP/s 72 GP/s
Bus 512 bit 512 bit 4096 bit 512 bit 256 bit
Memoria 8 GB GDDR5 8 GB GDDR5 4 GB HBM 4 GB GDDR5 4 GB GDDR5
Freq. memoria 6 GT/s 6 GT/s 1 GT/s 5 GT/s 7 GT/s
Bandwidth 384 GB/s 384 GB/s 512 GB/s 320 GB/s 224,4 GB/s
TDP 250 W 250 W 275 W 250 W 165 W

La Radeon R9 390 è basata sull'architettura Graphics Core Next di AMD, condivisa da tutte le schede video dell'azienda in commercio attualmente - seppur con alcune differenze. Supporta le medesime caratteristiche delle altre schede Hawaii, come le DirectX 12 di Windows 10 e il TrueAudio. La R9 390 è compatibile anche con la tecnologia FreeSync e le risoluzioni fino all'Ultra HD. Questa scheda supporta anche LiquidVR di AMD, l'insieme di tecnologie per la gestione ottimale di contenuti in realtà virtuale. 

Leggi altri articoli
  • Recensione Sapphire Nitro R9 390 8G D5
  • La scheda
  • Configurazione di prova
  • Battlefield 4
  • Far Cry 4
  • Grand Theft Auto V
  • Metro: Last Light
  • La Terra di Mezzo: L'Ombra di Mordor
  • Tomb Raider
  • Overclock
  • Rumorosità, temperatura e consumo
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.