image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Quando i condensatori si danneggiano

Una delle principali cause di malfunzionamento delle schede madri e delle schede video è la rottura dei condensatori. Vi mostriamo come riportare in vita una scheda madre con la minima spesa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/07/2007 alle 12:42 - Aggiornato il 08/04/2015 alle 15:42
  • Riparare la motherboard spendendo 15 euro
  • Condensatori - chi sono questi sconosciuti?
  • Quando i condensatori si danneggiano
  • Come riconoscere i condensatori non funzionanti
  • Come acquistare condensatori con un basso ESR?
  • Partiamo!
  • Dissaldare i condensatori
  • Installiamo i nuovi condensatori
  • Conclusioni

Quando i condensatori si danneggiano

Partially leaked capacitors next to an AGP connectors.

Condensatori corrosi

La parte interna degli ESR è basicamente definita dalla conduttibilità elettrolitica. Perciò, gli elettroliti utilizzati nei condensatori ESR devono essere particolarmente conduttivi. Per aumentare la conduttibilità degli elettroliti è necessario aggiungere degli additivi. Uno di questi additivi è l'acqua. Grazie alla porzione di acqua, il numero di ioni liberi e quindi anche della conduttibilità elettrica aumenta.

Tuttavia, un'acqua impura può aggredire il corpo d'alluminio dei condensatori, corrodendolo. Il processo di corrosione forma dei gas all'interno del condensatore, aumentandone la pressione - potrete notare dei condensatori rigonfiarsi. Sulla superficie superiore, il corpo in alluminio è dotato di un punto di rottura predeterminato, cosicché il gas dispone di una via d'uscita quando la pressione raggiunge un livello limite. Tuttavia, di quando in quando, questo punto di rottura potrebbe non rompersi causando lo scoppio del condensatore. La stessa cosa accade nel caso di un'estrema sovratensione. Gli elettroliti ancora presenti possono contaminare la motherboard e creare dei cortocircuiti, con il rischio di appiccare anche un incendio.

Ma non solo degli elettroliti impuri possono danneggiare i condensatori. Come ogni altro liquido, gli elettroliti possono semplicemente cambiare il loro stato fisico ed evaporare. Questo accade non solo quando il sistema è in funzione, ma anche quando è spento. Non solo i componenti come la RAM o il processore beneficiano molto di un buon raffreddamento, ma anche i condensatori possono aumentare la loro vita se lavorano a temperature favorevoli, dato che la probabilità di evaporazione è correlata alla temperatura ambiente. Una regola non scritta dice che un calo di temperatura pari a 10 °C duplica la vita dei condensatori.

Leggi altri articoli
  • Riparare la motherboard spendendo 15 euro
  • Condensatori - chi sono questi sconosciuti?
  • Quando i condensatori si danneggiano
  • Come riconoscere i condensatori non funzionanti
  • Come acquistare condensatori con un basso ESR?
  • Partiamo!
  • Dissaldare i condensatori
  • Installiamo i nuovi condensatori
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.