image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Ryzen 3000, in sviluppo un modello con 12 core e 24 thread?

Sono emersi nuovi dettagli interessanti riguardo le CPU Ryzen di prossima generazione. In particolare, sembra che nella nuova gamma di CPU ci sarà anche un modello 12 core / 24 thread.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/01/2019 alle 16:30
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/01/2019 alle 16:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Dopo il keynote di AMD al CES (e le dichiarazioni di Lisa Su) praticamente tutti si aspettano dei Ryzen 3000 con più di 8 core. Non sappiamo se l'azienda si spingerà fino ai 16 core, come auspicato, ma secondo le ultime indiscrezioni esisterebbe una versione con 12 core / 24 thread.

L'utente di Twitter TUMI_APISAK, spulciando nel database di UserBenchmark, ha scovato un processore denominato "AMD Eng Sample: 2D3212BGMCWH2_37/34_N", identificabile come uno dei nuovi Matisse grazie alla dicitura "H2" presente alla fine del codice prodotto. Il chip è stato testato su una scheda madre AMD Myrtle-MS, nota per essere la piattaforma di prova dei processori con socket AM4, quindi la nuova CPU sarebbe pensata per l'utenza mainstream, proprio quella a cui si rivolgono i Ryzen.

amd-ryzen-3000-12-core-15617.jpg

Il resto della sigla identifica un processore con 12 core / 24 thread con un clock base di 3,4 GHz e un TDP di 105W, capace di arrivare in boost a 3,7 GHz. La frequenza non è granché - l'attuale generazione raggiunge i 4,3 GHz ed è lecito aspettarsi frequenze maggiori sulla prossima - ma non c'è da spaventarsi: è consuetudine dei produttori tenere basse le frequenze sui primi prototipi che non sono ancora stati ottimizzati. Insomma, queste frequenze non saranno quelle finali. Secondo UserBenchmark, il nuovo Ryzen di terza generazione avrebbe 32 MB di cache L3.

amd-ryzen-3000-12-core-15616.jpg

Le prestazioni single core in virgola mobile indicate nel benchmark raggiungono i 130 punti e superano di circa del 13% quelle di un Ryzen 7 2700X (portato alla stessa frequenza). Questo miglioramento è dovuto probabilmente a un IPC (istruzioni per ciclo di clock) migliorato, figlio della nuova microarchitettura Zen 2. Per quanto riguarda il multi-core, il nuovo Ryzen totalizza invece 386 punti in più del Ryzen 7 attuale, ma c'era da aspettarselo vista la differenza nel numero di core.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.