image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Ryzen 3000 selezionati, le statistiche di Silicon Lottery

Silicon Lottery ha condiviso alcune statistiche sui Ryzen 3000 selezionati messi in vendita nelle ultime settimane. Si conferma lo scarso margine per l'overclock manuale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 16/08/2019 alle 17:00

Silicon Lottery, nota azienda che si dedica alla vendita di chip selezionati, ossia pre-testati e garantiti per determinati livelli di overclock, ha rilasciato interessanti statistiche per quanto riguarda alcuni processori Ryzen 3000, entrati da alcune settimane nella propria offerta.

Questo dà modo di avere alcune precise informazioni sulle frequenze ottenibili con i vari modelli e le tensioni applicate.

amd-ryzen-30461.jpg

Come potete vedere nella tabella più sotto, Silicon Lottery ha svolto alcuni test: la frequenza AVX2 indica il clock più alto stabile raggiunto su tutti i core sotto carichi AVX2, mentre non sono stati svolti test con software che fanno uso delle più datate istruzioni SSE.

Secondo i dati di Slicon Lottery, l’attuale top di gamma di AMD, il Ryzen 9 3900X, è stato in grado di raggiungere i 4,2 GHz su tutti e 12 i core con una tensione 1,250V solo per il 6% dei sample testati.

Un risultato piuttosto deludente, ma atteso, dato che la stessa AMD ha spiegato che le CPU Ryzen 3000 non garantiscono margini elevati in OC.

Il 35% dei sample del Ryzen 9 3900X è stato invece in grado di mantenere stabilmente 4,15 GHz con una tensione di 1,237V. I numeri si fanno inoltre più incoraggianti per i modelli Ryzen 7.

Frequenza AVX2 Tensione % Successo
AMD Ryzen 9 3900X 4.20 GHz 1.250V Top 6%
4.15 GHz 1.237V Top 35%
4.10 GHz 1.225V Top 68%
4.05 GHz 1.212V Top 87%
4.00 GHz 1.200V 100%
AMD Ryzen 7 3800X 4.30 GHz 1.300V Top 20%
4.25 GHz 1.287V Top 58%
4.20 GHz 1.275V 100%
AMD Ryzen 7 3700X 4.15 GHz 1.262V Top 21%
4.10 GHz 1.250V Top 74%
4.05 GHz 1.237V 100%

Silicon Lottery afferma che il 20% dei Ryzen 7 3800X è stata in grado di mantenere 4,3 GHz su tutti i core con una vCore di 1,3V. Più della metà ha raggiunto 4,25 GHz a 1,287V.

Il Ryzen 7 3700X, a sorpresa, sembra garantire un potenziale di overclock inferiore. Solo il 21% dei sample testati ha raggiunto 4,15 GHz con una vCore di 1,262V. Si conferma quindi quanto già detto in passato: i processori Matisse non hanno molto margine a disposizione per l’overclock manuale.

Tra l’altro anche il rivenditore tedesco Caseking ha iniziato a commercializzare processori Ryzen 9 3900X, Ryzen 7 3700X e Ryzen 5 3600 garantiti per il funzionamento a frequenze superiori a quelle di fabbrica per un esborso leggermente maggiore (la garanzia è di 2 anni).

La selezione è stata svolta dal noto overclocker Roman "der8auer" Hartung, testando la stabilità di ogni chip con Prime95 26.6 con lunghezza FFT di 1344 per almeno un’ora.

Core / Thread Base Clock All-Core Boost Clock Cache L3 TDP Prezzi Caseking
Ryzen 9 3900X @ 4.3 GHz 12 / 24 3.8 GHz 4.3 GHz 64MB 105W €634
Ryzen 9 3900X @ 4.25 GHz 12 / 24 3.8 GHz 4.25 GHz 64MB 105W €614
Ryzen 9 3900X @ 4.2 GHz 12 / 24 3.8 GHz 4.2 GHz 64MB 105W €593
Ryzen 9 3900X 12 / 24 3.8 GHz ? 64MB 105W €542
Ryzen 7 3700X @ 4.3 GHz 8 / 16 3.6 GHz 4.3 GHz 32MB 65W €460
Ryzen 7 3700X @ 4.25 GHz 8 / 16 3.6 GHz 4.25 GHz 32MB 65W €439
Ryzen 7 3700X @ 4.2 GHz 8 / 16 3.6 GHz 4.2 GHz 32MB 65W €409
Ryzen 7 3700X 8 / 16 3.6 GHz ? 32MB 65W €357
Ryzen 5 3600 @ 4.3 GHz 6 / 12 3.6 GHz 4.3 GHz 32MB 65W €307
Ryzen 5 3600 @ 4.25 GHz 6 / 12 3.6 GHz 4.25 GHz 32MB 65W €286
Ryzen 5 3600 @ 4.2 GHz 6 / 12 3.6 GHz 4.2 GHz 32MB 65W €266
Ryzen 5 3600 6 / 12 3.6 GHz ? 32MB 65W €210

Caseking offre le versioni overcloccate di Ryzen 9 3900X, Ryzen 7 3700X e Ryzen 5 3600 a 4,3 GHz, 4,25 GHz e 4,2 GHz con una vCore inferiore a 1,4V, con una variazione di 30 mV a seconda del VRM della vostra scheda madre. Anche se insieme alle CPU viene incluso un dissipatore Wraith Stealth, il sito suggerisce di usare un dissipatore AIO a liquido da 280 mm come minimo per il funzionamento alle impostazioni indicate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.