image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Applicazioni pratiche

La scheda di rete è un componente piuttosto antico e allo stesso tempo diffuso. Cerchiamo di comprenderne le caratteristiche di base.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/11/2015 alle 13:33 - Aggiornato il 04/11/2015 alle 09:21
  • Scheda di rete, cos'è e come funziona
  • Differenze hardware
  • Differenze software
  • Applicazioni pratiche
  • Velocità
  • Il futuro

Applicazioni pratiche

Il wireless è uno degli aspetti principali di una rete casalinga, ma i dispositivi di rete cablati hanno ancora usi estremamente pratici. Il beneficio maggiore delle reti cablate è la quantità di bandwidth che forniscono, ma anche minore latenza e le basse preoccupazioni ambientali. Uno dei principali limiti è, certamente, l'assenza di mobilità. Di conseguenza è importante comprendere cosa renderebbe una soluzione di rete cablata migliore di una wireless.

I fattori ambientali possono causa di importanti problemi prestazionali con le reti wireless a seconda del materiale di costruzione degli ambienti, la distanza dal router e altri dispositivi che saturano la banda. I materiali più spessi come mattoni e costruzioni con telai in acciaio riducono le prestazioni del wireless. Inoltre aree più grandi da coprire possono richiedere ripetitori wireless per mantenere il segnale forte in ambienti di grandi dimensioni o con più piani. Ciò può causare la perdita di dati e una latenza maggiore quando si ritrasmette il dato da un range extender all'altro.

A seconda dello spettro della rete senza fili che usate, il numero di prodotti che operano sulla stessa banda può portare ad avere cattive prestazioni. I telefoni cordless operano nelle stesse bande a 5 e 2.4 GHz dei router wireless. Questo può essere combinato con tutti gli altri router e cordless che non sono solo nella vostra casa, ma anche in quella del vicino. Dato che i 2.4 GHz operano solo su 11 canali - o bande - e i 5 GHz hanno 22 canali, è facile capire come la collisione di dati senza fili possa avvenire in ambienti ampiamente popolati.

Fig 7 101 1
L'alto uso del Wi-Fi sul canale 1 causa interferenza

In queste situazioni è preferibile una connessione cablata per eliminare la degradazione della rete. Un aspetto importante della pianificazione del posizionamento dei cavi è quello di evitare il più possibile collegamenti elettrici, dal momento che i campi elettromagnetici possono causare problemi con la trasmissione dei dati. Anche la lunghezza coperta è importante, dato che 100 metri sono lo standard per cablaggi Category 5, 5e e 6 twisted-pair.

La disponibilità di un bandwidth elevato conferisce a file sharing e server multimediali un miglioramento rilevante delle prestazioni rispetto alla tecnologia wireless. Anche fornire una connessione diretta al router che usa una rete cablata può dare ai dispositivi wireless trasferimenti di file e streaming di maggiore qualità. Questo perché il contenuto multimediale è trasmesso tramite i canali wireless solo una volta anziché dal media/file server al router, poi al client che richiede il file o il contenuto. Idealmente vorrete una connessione di rete cablata tra tutti i punti da dove si trova il contenuto o il file, fino al computer che richiede il dato.

Ai giocatori una connessione di rete cablata con il modem permette di avere una latenza decisamente inferiore, migliorando l'esperienza di gioco. Il ping è essenzialmente la quantità di tempo necessaria affinché un pacchetto di dati sia inviato a una destinazione di rete come un router o un server e poi torni al computer. Come detto in precedenza, le connessioni wireless possono essere influenzate da molte variabili ambientali che possono aumentare il tempo di ping rispetto a una connessione via cavo. Altri fattori, come il bandwidth Internet a disposizione, influenzano tutto questo ma una connessione di rete cablata è la vostra miglior scommessa per minimizzare i ritardi.

Leggi altri articoli
  • Scheda di rete, cos'è e come funziona
  • Differenze hardware
  • Differenze software
  • Applicazioni pratiche
  • Velocità
  • Il futuro

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.