image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Differenze hardware

La scheda di rete è un componente piuttosto antico e allo stesso tempo diffuso. Cerchiamo di comprenderne le caratteristiche di base.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/11/2015 alle 13:33 - Aggiornato il 04/11/2015 alle 09:21
  • Scheda di rete, cos'è e come funziona
  • Differenze hardware
  • Differenze software
  • Applicazioni pratiche
  • Velocità
  • Il futuro

Differenze hardware

Nelle reti casalinghe la soluzione più diffusa per il trasporto dei dati è il cavo Ethernet Cat 6 connesso ai dispositivi tramite connettori RJ45. Noto anche come 8P8C (eight position, eight contact), il connettore finale del cavo Ethernet assomiglia a quello telefonico, solo più grande e con otto fili anziché quattro. Quando fate una scelta ricordatevelo perché le schede di rete per la fibra ottica sono disponibili a un prezzo più ragionevole. Le NIC per la fibra sono scese di prezzo, ma solitamente router e altri componenti di rete che sono basati sulla fibra sono ancora costosi.

In termini di dispositivi equipaggiati con RJ45, la maggior parte ha solo una porta disponibile. Ci sono però soluzioni che offrono fino a quattro porte su una NIC. Solitamente queste sono dedicate ad ambienti di lavoro, ma possono essere estremamente utili per server casalinghi multimediali che usano una tecnologia chiamata network bonding.

Fondamentalmente permettono al dato di essere trasmesso su più cavi per consentire un throughput più alto e una minore latenza per l'accesso ai file. Se siete connessi a più dispositivi di rete, avete anche la tolleranza agli errori nel caso di problemi al dispositivo. Solitamente, a meno che al server non si acceda da più di tre dispositivi alla volta su base regolare, il network bonding non dovrebbe essere necessario.

Fig 4 101 4

Sui computer sono disponibili due interfacce. Sfortunatamente hanno nomi simili, quindi la nomenclatura potrebbe confondervi se non avete familiarità. Lo standard più vecchio, PCI, ha un socket a doppio lato a 62 pin zero insertion force (ZIF). Questo standard è ancora integrato in molte motherboard, ma non tutte. Lo standard più recente è il PCI Express, in breve PCIe. Troverete slot PCIe in configurazioni x1, x4, x8 e x16. La maggior parte delle NIC aggiuntive rientra in uno slot a singola linea con 18 pin. È importante non confondere slot PCIe x16 e PCI; il PCIe x16 è leggermente più lungo e spesso, e ha un fermo verso la fine dello slot.

types pcie slots

Leggi altri articoli
  • Scheda di rete, cos'è e come funziona
  • Differenze hardware
  • Differenze software
  • Applicazioni pratiche
  • Velocità
  • Il futuro

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.