Sistemi di riferimento
Di tablet combinati con Windows 8 ne stanno arrivano in commercio tantissimi. Nella tabella di questa pagina però trovate il confronto solo con due modelli perché molti di quelli che abbiamo provato installavano processori Atom o ARM, e i benchmark di velocità non sono confrontabili. In questo caso invece è possibile fare un paragone completo. Inoltre ricordiamo che per il Vaio Tap 11 ci sono diverse opzioni di configurazione che prevedono fino al Core i7.
| Modelli | Sony Vaio Tap 11 | Microsoft Surface Pro | Acer Aspire P3 |
| Hardware | |||
|---|---|---|---|
| Processore | Intel Pentium 3650Y | Intel Core i5-3317U | Intel Core i5-3339Y |
| Velocità processore | 1.2 GHz | 1.7 GHz | 1.5 GHz |
| Memoria RAM | 4 GB | 4 GB | 2 GB |
| Processore grafico | Integrato | Integrato | Integrato |
| | |||
| Capacità batteria | 15225 mAh | 6094 mAh | 5016 mAh |
| Schermo | |||
| Dimensione in pollici | 11,6 | 10,6 | 11,6 |
| Retroilluminazione | LED | LED | LED |
| Tecnologia | LED | IPS | IPS |
| Risoluzione | 1920 x 1080 punti | 1920 x 1080 punti | 1366 x 768 punti |
| Prezzo | |||
| Prezzo in euro | 849 | 999 | 599 |