image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Terremoto in casa Intel, si dimette il CEO Brian Krzanich

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 21/06/2018 alle 16:04

Intel ha annunciato le dimissioni di Brian Krzanich dal ruolo di amministratore delegato e membro del consiglio di amministrazione. Il consiglio ha nominato il direttore finanziario Robert Swan come CEO a interim, con effetto immediato.

In una nota sul proprio sito Intel spiega di "essere recentemente stata informata che Mr. Krzanich ha avuto una relazione consensuale in passato con un dipendente di Intel. Un'indagine in corso da parte di consulenti interni ed esterni ha confermato una violazione della politica di non fraternizzazione di Intel, che si applica a tutti i manager. Dato che ci si attende che tutti i dipendenti rispettino i valori di Intel e aderiscano al codice di condotta dell'azienda, il consiglio ha accettato le dimissioni di Krzanich".

brian krzanich JPG

"Il consiglio di amministrazione crede fermamente nella strategia di Intel e siamo fiduciosi nella capacità di Bob Swan di guidare la società mentre conduciamo la ricerca per il nostro prossimo CEO. Bob è stato fondamentale per lo sviluppo e l'esecuzione della strategia di Intel, e sappiamo che l'azienda continuerà a funzionare senza intoppi. Apprezziamo i numerosi contributi conferiti da Brian a Intel", ha dichiarato il presidente di Intel Andy Bryant.

In qualità di CEO a interim, Swan gestirà le operazioni in stretta collaborazione con il team di dirigenti senior di Intel. Swan è stato CFO di Intel dall'ottobre 2016 guidando l'organizzazione di Intel, l'IT e la strategia aziendale. In precedenza ha trascorso nove anni come direttore finanziario di eBay e altre realtà.

"La trasformazione di Intel in un'azienda incentrata sui dati è a buon punto e il nostro team sta creando ottimi prodotti, una crescita eccellente e risultati finanziari eccezionali. Guardo al futuro affinché Intel continui a vincere sul mercato", ha dichiarato Swan.

Intel sta ora vagliando candidature interne ed esterne al ruolo di CEO, anche con l'aiuto di un'azienda specializzata. Per quanto riguarda il risvolto finanziario, Intel si aspetta di raggiungere risultati record nel secondo trimestre con un fatturato di circa 16,9 miliardi di dollari, ma lo sapremo con certezza il 26 luglio.

Leggi anche: Intel fa i conti con AMD EPYC e vuole limitare i danni

Brian Krzanich lavorava in Intel dal 1982. Nel 2007 gli fu affidata la catena dei fornitori e nel 2012 è diventato direttore operativo. Nel maggio 2013 ha preso il posto di Paul Otellini nel ruolo di CEO. Sotto la sua guida Intel ha cercato di diversificare la propria azione in diverse aree, entrando in nuovi settori e raggiugendo risultati finanziari da record.

A fare da contraltare però le difficoltà sul fronte produttivo, con i 10 nanometri fermi al palo da tempo, cosa che ha permesso alla concorrenza di rientrare in gioco e le difficoltà sul fronte della sicurezza, con le vulnerabilità Spectre e Meltdown che hanno macchiato i processori della casa di Santa Clara.

In Rete si è già scatenato il dibattito, tra chi ha colto con sorpresa la notizia e chi vede nelle motivazioni una banale scusa per cambiare leadership. Per ora è meglio rimanere alle dichiarazioni ufficiali, ma siamo sicuri che il dibattito non cesserà a breve.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.