image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Risultati: risposta pixel, input lag, riduzione blur

Non molti monitor hanno un refresh rate di 144 Hz, ma l'AOC G2460PQU è tra questi. Come si comporta questa soluzione da 270 euro?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 12/08/2014 alle 09:30 - Aggiornato il 14/04/2015 alle 16:11
  • Test AOC G2460PQU, monitor gaming da 24 pollici e 144 Hz
  • Package, layout fisico e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione AOC G2460PQU
  • Misurazioni e metodologia di calibrazione: come testiamo
  • Risultati: luminosità e contrasto
  • Risultati: tracciamento scala di grigi e risposta Gamma
  • Risultati: Color Gamut e prestazioni
  • Risultati: angoli di visione e uniformità
  • Risultati: risposta pixel, input lag, riduzione blur
  • AOC G2460PQU, velocità e reattività senza pari

Risultati: risposta pixel, input lag, riduzione blur

Per effettuare questi test abbiamo usato una videocamera ad alta velocità che riprende a 1000 fotogrammi al secondo. Analizzare il video frame dopo frame ci permette di osservare il tempo esatto necessario per passare da un segnale dello zero percento a un campo bianco del 100%.

Per questa recensione dobbiamo cambiare metodo perché il nostro generatore di modelli arriva fino a soli 60 Hz. Per questo motivo abbiamo filmato il movimento del mouse che attiva la comparsa del modello di campo. Poiché questo metodo è meno preciso che usare un generatore, abbiamo fatto la media di cinque misure. Ecco un risultato.

Il G2460PQU diventa il nostro campione nella risposta con un tempo estremamente basso pari a 5 millisecondi. Desideravamo davvero che questo display avesse una funzione di riduzione del blur perché la velocità di risposta del pannello avrebbe potuto avvantaggiarsene. La sua uscita estremamente luminosa contrasterebbe facilmente un calo del 50-60 percento nella luminosità causato dalla retroilluminazione stroboscopica. Abbiamo un nuovo vincitore anche nel prossimo test.

Abbiamo scattato 10 sequenze piuttosto che cinque perché volevamo essere sicuri delle nostre rilevazioni. Il G2460PQU ha davvero l'input lag più basso testato, e di un margine elevato. Se reattività e velocità sono i fattori più importanti nella vostra decisione di acquisto, la vostra ricerca si può concludere qui.

Blur Reduction: assente

Abbiamo detto all'inizio dell'articolo che AOC non implementa alcuna caratteristica per la riduzione del blur. Dopo aver eseguito diversi test di Blur Busters, possiamo dire che non è l'unica mancanza. Quando il refresh rate è portato al massimo (144 Hz), il movimento è abbastanza fluido e la risoluzione nelle immagini più dettagliate è solida anche con tassi di movimento abbastanza alti. La retroilluminazione stroboscopica la renderebbe migliore? Sì, ma solo di poco.

Ricordatevi che lo svantaggio della retroilluminazione stroboscopica è una corrispondente riduzione nell'uscita luminosa. Questo è un problema del BenQ XL2720Z perché la sua luminosità raggiunge il massimo a circa 300 cd/m2. Dopo aver sommato un calo del 58% con riduzione del blur al massimo, si rimane con solo 150 cd/m2, il che significa che avete bisogno di una stanza davvero buia per vedere tutti i dettagli nei videogiochi.

AOC fornisce molto di più in uscita dal G2460PQU, quindi ciò lo renderebbe un eccellente candidato per la retroilluminazione stroboscopica. Perché l'azienda l'ha ignorata non lo sappiamo. Comunque le prestazioni in movimento sono ammirevoli e armate con il migliore input lag che abbiamo misurato, il G2460PQU diventa una scelta molto attraente.

Leggi altri articoli
  • Test AOC G2460PQU, monitor gaming da 24 pollici e 144 Hz
  • Package, layout fisico e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione AOC G2460PQU
  • Misurazioni e metodologia di calibrazione: come testiamo
  • Risultati: luminosità e contrasto
  • Risultati: tracciamento scala di grigi e risposta Gamma
  • Risultati: Color Gamut e prestazioni
  • Risultati: angoli di visione e uniformità
  • Risultati: risposta pixel, input lag, riduzione blur
  • AOC G2460PQU, velocità e reattività senza pari

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.