image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 trans...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Metodologia di test, risultati e conclusioni

Recensione Cooler Master MasterLiquid Pro 280, dissipatore a liquido AIO per processori Intel e AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 05/06/2017 alle 13:51
  • Test Cooler Master MasterLiquid Pro 280
  • Metodologia di test, risultati e conclusioni

Confrontiamo il MasterLiquid Pro 280 con il Kraken X61 di pari dimensioni, con l'Arctic Liquid Freezer 240 forte delle sue quattro ventole e con il sorprendentemente potente Id-Cooling Frostflow 240L, tutti montati sulla nostra piattaforma di test per dissipatori di grandi dimensioni. Per avere misurazioni comparabili impostiamo via BIOS le ventole al 50% e al 100%.

Risulti dei test

Il MasterLiquid Pro 280 tiene testa al Kraken X61 ed all'Arctic Liquid Freezer 240 ma anche il Frostflow 240L è proprio lì, insieme ai concorrenti più costosi.

test 01

Le ventole del MasterLiquid Pro 280 sono le più veloci in assoluto e, con i suoi 9.000 RPM, sembrerebbe che anche la pompa lo sia. Tuttavia è un dato fuorviante perché a quella velocità l'avrebbero sentita anche i vicini, quindi abbiamo dedotto che la pompa invii quattro segnali tachimetrici per ogni rotazione.

test 02

Il MasterLiquid Pro 280 è rumoroso ma lo sono anche due dei suoi avversari. Il Liquidi Freezer 240 non è silenzioso in assoluto ma le sue quattro ventole a bassa velocità producono qualche dB(A) in meno.

test 03

A quanto pare, chi cerca il miglior rapporto raffreddamento/rumore dovrebbe concentrarsi sui risultati con le ventole impostate al 50% in cui primeggia il Liquid Freezer 240. Molti case non hanno spazio sufficiente per una configurazione push-pull (ventole-radiatore-ventole) ma, per chi ha lo spazio necessario ed è alla ricerca della massima silenziosità, la soluzione migliore è prendere i radiatori di maggiori dimensioni, aggiungere altre due ventole parimenti più grandi e abbassare la velocità.

test 04

Di solito i sistemi con radiatori da 240 mm costano meno con la conseguenza che la differenza di prezzo supera quella di efficienza (in termini percentuali). Per i nostri grafici non teniamo in considerazione prezzi promozionali.

test 05

Per chi è alla ricerca dell'affare, la scelta potrebbe essere obbligata proprio dagli sconti temporanei che non abbiamo incluso. Il MasterLiquid Pro 280 è stato avvistato a poco più di 100 euro mentre il Kraken X61, ormai a fine produzione, ha sfiorato i 120 euro in alcune occasioni. Il prezzaccio del MasterLiquid Pro 280 potrebbe renderlo una scelta quasi perfetta per chi ha un case che supporta radiatori da 280 mm e/o non ha lo spazio per un sistema push/pull come il Liquid Freezer 240. Ovviamente, chi ha spazio per entrambe le cose, radiatori da 280 mm e configurazioni push/pull, è liberissimo di provare entrambe... a suo rischio e pericolo!


Tom's Consiglia

Non solo MasterLiquid Pro 280, ma anche i modelli minori 240 e 120 su Amazon!

Leggi altri articoli
  • Test Cooler Master MasterLiquid Pro 280
  • Metodologia di test, risultati e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #6
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.