image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Software ufficio e produttività

Prova di AMD Ryzen 5 2400G, soluzione che abbina una CPU con 4 core / 8 thread Zen e una GPU Vega con 11 CU. Nella recensione anche il modello Ryzen 3 2200G.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 11/02/2018 alle 10:34 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 10:48
Software ufficio e produttività
  • Test Ryzen 5 2400G e Ryzen 3 2200G, quando Zen incontra Vega
  • Raven Ridge, il die nel dettaglio
  • 14nm+, Precision Boost 2 e gestione energetica
  • Funzionalità SoC e GPU Vega
  • Consumi, temperature, OC e configurazione di prova
  • 3DMark e Battlefield 1
  • Civilization VI e DOTA 2
  • Far Cry Primal, GTA e The Witcher 3: Wild Hunt
  • Software ufficio e produttività
  • Rendering, compressione e codifica
  • Conclusioni

Adobe Creative Cloud

adobe 01
adobe 02
adobe 03
adobe 04
adobe 05
adobe 06
Ryzen 5 2400G batte Ryzen 3 2200G nei test con la suite Adobe, anche se il modello minore riesce a ottenere qualche vittoria marginale in Photoshop. I veri vincitori sono Core i5-8400 e i3-8100
. Il Core i3-7100 è competitivo contro i processori Ryzen stock, ma ancora una volta il moltiplicatore bloccato di Intel è un problema. I Ryzen passano davanti dopo l'overclock.

Browser

web 01
web 02
web 03
 

I test con i browser non sono certamente i più esigenti, ma sono indicativi della reattività con i comuni carichi desktop. La suite Kraken misura le prestazioni Javascript con diversi carichi di lavoro, inclusi audio, crittografia e imaging. Tende a favorire l'architettura Core di Intel, che offre migliori prestazioni per core. Questa generalizzazione è vera con i processori Ryzen a impostazioni stock. L'overclock permette però al 2400G di passare davanti. Vediamo un simile risultato con WebXPRT. I test MotionMark, focalizzati sulla grafica piuttosto che le prestazioni Javascript, sono molto sensibili a frequenza e throughput IPC e quindi i processori Intel sono davanti.

Produttività

prod 01
prod 02
prod 03
prod 04
prod 05
Il test di avvio
(start up) calcola i tempi di caricamento per diversi tipi di applicazioni, come i fogli di scrittura, GIMP e i browser sia in condizioni di avvio a freddo che a caldo. Questo test favorisce storicamente le CPU Intel.

Video conferencing misura le prestazioni con applicazioni a singolo o più utente che usano Windows Media Foundation per riproduzione e codifica video. Durante il carico svolge anche il rilevamento facciale. Questa operazione complessa risponde bene ai thread extra, quindi Ryzen 5 2400G overcloccato eccelle. Il Core i5-8400 è davanti, ma con un vantaggio inferiore al margine d'errore del test.

Il benchmark photo editing misura le prestazioni con i binari di Futuremark che usano la libreria ImageMagick. Anche i carichi comuni che processano le foto tendono a essere parallelizzati, e questa volta Ryzen 5 2400G overcloccato vince, anche se di un margine ridotto. Il 2400G non è convincente a impostazioni stock, ma batte Core i3-8100 e 7100.

Il carico che riguarda i fogli di calcolo tende a favorire le frequenze alte e il throughput IPC, quindi i processori Intel sono davanti in modo chiaro.

Leggi altri articoli
Software ufficio e produttività
  • Test Ryzen 5 2400G e Ryzen 3 2200G, quando Zen incontra Vega
  • Raven Ridge, il die nel dettaglio
  • 14nm+, Precision Boost 2 e gestione energetica
  • Funzionalità SoC e GPU Vega
  • Consumi, temperature, OC e configurazione di prova
  • 3DMark e Battlefield 1
  • Civilization VI e DOTA 2
  • Far Cry Primal, GTA e The Witcher 3: Wild Hunt
  • Software ufficio e produttività
  • Rendering, compressione e codifica
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.