Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division

AMD Ryzen 7 1700
- Socket
- AM4
- Numero cores
- 8
- Numero thread
- 16
- Freq. Base CPU
- 3.0 GHz
- Pagina 1 : Test Ryzen 7 1700
- Pagina 2 : Overclock e configurazione di prova
- Pagina 3 : Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
- Pagina 4 : Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
- Pagina 5 : Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
- Pagina 6 : 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
- Pagina 7 : Benchmark workstation & HPC
- Pagina 8 : Consumi e temperature
- Pagina 9 : Conclusioni
Project CARS
Project CARS è un gioco che carica le CPU e promuove il parallelismo suddividendo le operazioni in parti più piccole che distribuisce tra i core. I modelli quad-core di Intel prendono il comando nel benchmark, indicando anche una grande sensibilità alla frequenza.

I processori Ryzen non sono veloci quanto il Core i7-6900K, persino dopo l’overclock. Abbiamo misurato una differenza di 27,4 FPS medi tra Ryzen 7 1700 e Core i7-7700K. Anche se il gap si riduce a 17,5 FPS dopo l’overclock del 1700, bisogna ricordare che anche il 7700K può essere overcloccato facilmente.
Rise of the Tomb Raider

Rise of the Tomb Raider è un’altra spina nel fianco dell’architettura Zen, come evidenziato dal gap di 55,9 FPS tra il Core i7-6900K e il Ryzen 7 1700. Persino dopo l’overclock i Ryzen 7 a otto core sono dietro i chip Intel di oltre 30 FPS. Il 1700 raggiunge 24,2 FPS medi in più dopo l’overclock a 3,9 GHz.
The Division

Abbiamo riscontrato poca variazione tra i chip Ryzen overcloccati.
- Pagina 1 : Test Ryzen 7 1700
- Pagina 2 : Overclock e configurazione di prova
- Pagina 3 : Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
- Pagina 4 : Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
- Pagina 5 : Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
- Pagina 6 : 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
- Pagina 7 : Benchmark workstation & HPC
- Pagina 8 : Consumi e temperature
- Pagina 9 : Conclusioni
Indice
- 1. Test Ryzen 7 1700
- 2. Overclock e configurazione di prova
- 3. Project CARS, Rise of the Tomb Raider, The Division
- 4. Hitman (2016), Metro Last Light Redux, Shadow of Mordor
- 5. Civilization VI AI & Grafica, Deus Ex Mankind Divided, GTA V
- 6. 3DMark, Ashes of the Singularity, Battlefield 1 & 4
- 7. Benchmark workstation & HPC
- 8. Consumi e temperature
- 9. Conclusioni