Un banchetto di prova con dei piedini, che all'occorrenza potete fissare al muro o mettere in orizzontale su un tavolo. È questo il concetto alla base del Core P5 di Thermaltake, un case che gli appassionati di modding e semplici esteti troveranno molto interessante grazie alla copertura trasparente in vetro.

Questo design, definito "open frame", non è chiuso ai lati, lasciando all'aria (e alla polvere) la possibilità di arrivare direttamente ai componenti. Il Core P5 è progettato per ospitare le schede madre ATX, ma si possono installare anche soluzioni mini-ITX e micro ATX. Con otto slot di espansione il case ha spazio per un massimo di quattro schede video. Modularità è la parola d'ordine di questo progetto.

Quando il case è orientato verticalmente, gli slot di espansione possono essere ruotati di 90 gradi per scaricare il peso dagli slot PCIe. Il telaio comprende un cavo riser per usare una scheda in questa configurazione.
Thermaltake Core P5 | |
---|---|
Tipo case | Mid Tower |
Dimensioni | 608 x 333 x 570 mm |
Peso netto | 12,2 chilogrammi |
Pannello laterale | Finestra trasparente |
Colore | Nero |
Materiale | SPCC |
Alloggiamenti dischi | - accessibili: 1 x 3.5'' o 2.5'' (alloggiamento HDD) - nascosti: 3 x 3.5'' o 2.5'' (dietro il vassoio della motherboard) |
Slot di espansione | 8 |
Motherboard | Mini ITX, Micro ATX, ATX |
Porte I/O | USB 3.0 x 2, USB 2.0 x 2, HD Audio x 1 |
PSU | Standard PS2 PSU (opzionale) |
Ventola di supporto | Lato sinistro: 4 x 120mm 3 x 140mm |
Supporto radiatori | Lato sinistro: 1 x 480mm 1 x 420mm |
Componenti | Limite altezza dissipatore CPU: 180mm Limite lunghezza scheda video: 280mm (con serbatoio) 320mm (senza serbatoio) Limite lunghezza alimentatore: 200mm |
Il case offre ampio spazio per il raffreddamento a liquido. Lungo il lato destro della base c'è la possibilità di installare quattro ventole da 120 mm oppure un radiatore da 480 mm. Tra la motherboard e lo spazio per le ventole è possibile inserire un grande serbatoio e una pompa.
Thermaltake permette d'installare fino a quattro dischi. Sul lato frontale del vassoio della motherboard potrete montare un disco da 3,5 o 2,5 pollici. Sulla parte posteriore del vassoio ci sono tre spazi per i dischi e uno spazio di 45 mm per la gestione dei cavi.
L'azienda asiatica ha dichiarato che metterà presto online i modelli 3D di differenti componenti in modo che chi possiede una stampante 3D possa modificarli a seconda delle proprie necessità. Il case Core P5 debutterà a metà mese negli Stati Uniti a 170 dollari, mentre per l'Italia al momento non ci sono notizie.
![]() | Thermaltake Core V1 | |
![]() | Thermaltake Core X2 |