Valutazioni generali e conclusioni

Recensione - Test del Samsung Serie 5 Ultra e dell'HP Spectre XT, due ultrabook con display da 13,3 pollici che costano poco meno di mille euro. Ecco pregi e difetti di entrambi.

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Valutazioni generali e conclusioni

Fra i due ultrabook in prova lo Spectre XT è quello che offre la migliore qualità costruttiva, la velocità di elaborazione maggiore e la retroilluminazione della tastiera. Tuttavia l'autonomia non eccelle, quindi chi presta molta attenzione a questo particolare farà bene a valutare con un occhio di riguardo il Serie 5 Ultra. In ogni caso nemmeno questa alternativa è la scelta migliore: altri prodotti in circolazione offrono di meglio.

Samsung Serie 5 Ultra - Clicca per ingrandire

Il Serie 5 dalla sua ha uno schermo opaco con una luminosità decisamente più alta di quella dello Spectre, che lo rende senza dubbio migliore. Peccato, in entrambi i casi, per la risoluzione di 1366 x 768 punti.

La connettività non differenzia in modo sostanziale i prodotti: il Serie 5 ha un connettore USB 2.0 in più, ma niente di più. Da considerare semmai lo sportello per la sostituzione di RAM e disco fisso che è una prerogativa dell'ultrabook Samsung, ed è una rarità in generale per questo tipo di prodotti. Forse però l'SSD da 128 GB dello Spectre XT vale di più, se non altro per il tasso di guasti inferiore e per la velocità indiscutibilmente superiore.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.