image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

UP 4000 è l'alternativa Intel a Raspberry Pi 4

UP 4000 è una valida alternativa al più conosciuto Raspberry Pi, di recente veramente difficile da trovare.

Advertisement

Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/07/2022 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Chi è alla ricerca di un Raspberry Pi avrà sicuramente notato l'insolita difficoltà nel reperire questa tipologia di dispositivi, molto ricercati per le loro dimensioni ridotte e le innumerevoli potenzialità offerte. Per fortuna, anche in questo caso, esistono delle valide alternative come l'UP 4000. Si tratta di un interessante modello che, rispetto le versioni precedenti, è dotato di più memoria e un numero maggiore di porte. Tutte le varianti di questa particolare versione fanno uso di CPU Intel: è possibile scegliere tra un Atom x7-E3950 con frequenza di 2 GHz, un Celeron N3350 con clock fino a 2,4 GHz o un Pentium N4200 da 2,4 GHz.

up-4000-238173.jpg

UP 4000 è disponibile in 6 opzioni d'acquisto, ciascuna dotata di un differente quantitativo di RAM e memoria flash eMMC. Si parte da un minimo di 2 GB con eMMC da 16 GB fino a un massimo di 8 GB con eMMC fino a 64 GB. Le dimensioni della scheda sono di 85,6 x 56,5 mm ed è anche presente lo stesso formato pin GPIO del Raspberry Pi, sebbene accessori aggiuntivi come gli HAT (Hardware Attached on Top) non sono compatibili. È inoltre presente il supporto integrato al TPM 2.0, assicurando così una compatibilità totale con Windows 11. UP ha anche intenzione di lanciare prossimamente un'ulteriore variante dotata di porta M.2 per SSD NVMe, connettività 5G e WiFi. I preordini sono già disponibili nel sito ufficiale del produttore.

Rimanendo in tema microcomputer, giusto due settimane fa Raspberry ha presentato Pico W: un piccolo modello da soli 6 dollari dotato di WiFi 802.11n e pensato per progetti che riguardano gli ambiti IoT. Il controller supporta anche la connettività Bluetooth, mentre l'azienda ha già provveduto al rilascio dell'SDK tramite GitHub. Chi deciderà di sviluppare prodotti attraverso Pico W avrà inoltre a disposizione una licenza commerciale gratuita. Qualora foste interessati, vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Metti un lucchetto invisibile ai tuoi dati con Incogni, ora a metà prezzo

Hardware

Metti un lucchetto invisibile ai tuoi dati con Incogni, ora a metà prezzo

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.