image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

La migliore scheda video a circa 270 Euro

Abbiamo suddiviso le proposte del mercato grafico in base alle fasce di prezzo indicandovi le scelte migliori. Siete alla ricerca di una nuova scheda video e avete un budget preciso a disposizione? Questo articolo può esservi di aiuto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 12/07/2007 alle 16:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Voglio cambiare la scheda video: le scelte di luglio
  • Interfaccia PCI Express
  • La migliore scheda video a circa 140 Euro
  • La migliore scheda video a circa 270 Euro
  • Interfaccia AGP
  • La migliore scheda video a circa 150 Euro
  • Fasce di prezzo a confronto

La migliore scheda video a circa 270 Euro

GeForce 8800 GTS (versione da 320 MByte)

GeForce 8800 GTS 320
Nome in codice G80
Processo produttivo 90 nm
Universal Shader 96
Texture Unit 54
ROPs 20
Bus di memoria 320-bit
Frequenza del core 500
Frequenza della memoria 800 (1600 effettivi)

Alternativa economica alla sorella maggiore con 640 MByte, la consigliamo caldamente a coloro che vogliono aggiornarsi alle nuove specifiche senza spendere un'occhio della testa (sebbene stiamo parlando sempre di 600 mila della vecchie lire).

Recensione: 8800 GTS e GTX overcloccate da XFX, Gainward e Sparkle

La migliore scheda video a circa 360/370 Euro

GeForce 8800 GTS (versione da 640 MByte)

GeForce 8800 GTS 640
Nome in codice: G80
Processo produttivo: 90 nm
Universal Shader: 96
Texture Unit: 54
ROPs: 20
Bus di memoria: 320-bit
Frequenza del core in MHz: 500
Frequenza della memoria in MHz: 800 (1600 effettivi)

La Geforce 8800 GTS è la sorella minore della 8800 GTX; entrambe sono basate sulla GPU G80 di Nvidia. La 8800 GTS ha caratteristiche leggermente inferiori rispetto alla GTX, ma sufficienti a battere in molti casi la soluzione dual-GPU 7950 GX2. Si tratta di una scheda eccellente, che permette di giocare a elevate risoluzioni e livelli qualitativi. Tra questa versione e quella dotata di 320 MB di memoria al momento le differenze prestazionali sono trascurabili. Tuttavia, il quantitativo doppio di memoria di questo modello porterà vantaggi con i futuri e più complessi giochi DirectX 10 attesi per quest'anno.

Recensione: 8800 GTS e GTX overcloccate da XFX, Gainward e Sparkle

ATi Radeon HD 2900 XT

Radeon HD X2900 XT
Nome in codice: R600
Processo produttivo: 80nm
Universal Shader: 320
Texture Unit: 16
ROPs: 16
Bus di memoria: 512-bit
Frequenza del core in MHz: 740
Frequenza della memoria in MHz: 825 (1650 effettivi)

Nuova e prima scheda DirectX 10 di ATI, è basata sulla GPU R600 e si pone come diretta concorrente della 8800 GTS da 640 MB. Al momento non esiste alcun modello ATI da raffrontare con la versione Nvidia GTX di punta. É dotata di 512 MB di memoria GDDR3

Recensione: AMD Radeon HD2900XT: ATI R600 non sale sul trono

La migliore scheda video a circa 500 Euro

GeForce 8800 GTX

GeForce 8800 GTX
Nome in codice: G80
Processo produttivo: 90 nm
Universal Shaders: 128
Texture Units: 64
ROPs: 24
Bus di memoria: 384-bit
Frequenza del core in MHz: 575
Frequenza della memoria in MHz: 900 (1800 effettivi)

La Geforce 8800 GTX è la scheda video più veloce al mondo. È molto costosa, ma le prestazioni sono imbattute. C'è da dire che la 8800 GTS sazierà la fame prestazionale più o meno di qualunque gamers, ma se avete soldi a sufficienza e volete il meglio, la 8800 GTX è la scheda che fa per voi.

Recensione: Geforce 8800: la rivoluzione DirectX 10 inizia con G80

Leggi altri articoli
  • Voglio cambiare la scheda video: le scelte di luglio
  • Interfaccia PCI Express
  • La migliore scheda video a circa 140 Euro
  • La migliore scheda video a circa 270 Euro
  • Interfaccia AGP
  • La migliore scheda video a circa 150 Euro
  • Fasce di prezzo a confronto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.