image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Windows 10, tempo dire addio al pannello di controllo?

Microsoft continua a perseguire il progetto di eliminazione definitiva del caro e vecchio Pannello di controllo con la nuova Build 20161 per Windows 10.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Palermo

a cura di Francesco Palermo

Pubblicato il 08/07/2020 alle 13:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:27

È in fase di roll-out per gli utenti Insider la Build 20161, nuovo aggiornamento riguardante Windows 10 che introduce una novità decisamente importante. Pare infatti che Microsoft abbia intenzione di eliminare definitivamente il famoso Pannello di controllo.

Il Pannello di controllo come lo conosciamo oggi ci accompagna sin da 2007, introdotto per la prima volta con Windows Vista nel restyling grafico che ancora oggi è presente. Continua quindi l’intento del colosso di Redmond di migrare gli utenti all'applicazione Impostazioni di Windows 10, che è stata introdotta per la prima volta con Windows 8. Apprendiamo il particolare indizio dal blog Windows Latest, che ha avuto la possibilità di testare la nuova Insider build e mettere in luce un'aspetto che attesta la scelta di Microsoft.

windows-10-102216.jpg

Conosciamo tutti la sezione presente nella pagina Sistema del Panello di Controllo, che ci mostra una panoramica completa delle informazioni inerenti alla macchina in questione; tipo di processore, quantitativo RAM, sistema operativo e quant'altro; ora queste informazioni sono state trasferite nella pagina Informazioni sul sistema dell'applicazione Impostazioni. È stato inoltre inserito un nuovo pulsante, per permettere di copiare velocemente tutte le informazioni di sistema con un click.

Leggi anche Cyberpunk 2077 non potrà essere giocato su Windows 8

Microsoft vuole quindi portare tutti gli utenti ad adottare quella funzionalità che ha accompagnato il moderno design introdotto con Windows 8. Se però da un lato è corretto che Microsoft spinga gli utenti a sfruttare questa sezione del sistema, rimangono ancora molti legati al caro e vecchio Pannello di controllo. È possibile poi che non lo siano esclusivamente per semplici ragioni legate alle abitudini, ma anche per la semplicità e rapidità con cui lo strumento è in grado di raggruppare molte altre sezioni utili.

Insomma, Microsoft ha proprio intenzione di stravolgere il suo sistema operativo. Solo due giorni fa vi abbiamo riportato la notizia della direzione stilistica presa dall'azienda per il cambio look che vedrà Windows 10. Il cambiamento non riguarderà soltanto il Pannello di controllo, ma vedremo nel corso dell’anno importanti novità di design, tutti volti a dare un’aspetto più snello al sistema.

Di certo la trasposizione dal Pannello di controllo verso l'applicazione Impostazioni non sarà di certo immediata. Bisogna anche considerare che attualmente esistono determinate sezioni presenti in Impostazioni, che rimandano ancora al vecchio pannello, ad esempio: "Impostazioni di risparmio energia aggiuntive". Un piccolo segno che ci fa capire come allo stato attuale non tutte le funzionalità sono presenti nel nuovo pannello.

windows-10-102214.jpg

Nel mentre sul blog di Microsoft, Brandon LeBlanc, Senior Program Manager del Windows Insider Program, scrive queste parole:

"Ci saranno sempre più miglioramenti in arrivo, che avvicineranno ulteriormente le Impostazioni al Pannello di Controllo. Se vi affidate unicamente alle impostazioni che esistono oggi solo nel Pannello di Controllo, vi preghiamo di inviarci un feedback e di farci sapere quali sono queste determinate impostazioni"

Diteci, voi siete favorevoli a questa scelta?

È ora di attivare il vostro Windows 10, al seguente link Amazon trovate in offerta, a meno di 6 euro, la licenza originale.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.