image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Windows 11, nuovi indizi sulla possibile data di uscita ufficiale

Un documento di Intel rivela nuovi indizi sul periodo di uscita ufficiale di Windows 11, il nuovo sistema operativo presentato da Microsoft a giugno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 19/07/2021 alle 10:30

L'anteprima di Windows 11 è disponibile da quasi un mese e il sistema operativo dovrebbe arrivare ufficialmente sui dispositivi entro la fine dell'anno. Più precisamente a ottobre, secondo un nuovo documento di supporto di Intel. Un lancio più ampio è previsto poi nel 2022, ma non è stata ancora divulgata una possibile data. Tuttavia, è probabile che si tratti del primo trimestre dell'anno.

Windows 11 è stato annunciato ufficialmente il 24 giugno, ma la società non ha rivelato quando il sistema operativo sarà disponibile per gli utenti che non fanno parte del Programma Windows Insider. Sempre più suggerimenti però rivelano una possibile data per il lancio di Windows 11.

Secondo i teaser pubblicati da Microsoft, una pagina scoperta su Walmart e le nuove note di rilascio pubblicate da Intel, molto probabilmente Windows 11 verrà lanciato a ottobre, possibilmente nella terza o quarta settimana del mese. Alcuni parlano addirittura di una data precisa: il 20 ottobre.

windows-11-widget-174521.jpg
Photo Credits: Windows Central

Come riporta Windows Latest, nelle note di rilascio del driver GPU DCH 30.0.100.9684 Intel ha chiaramente indicato Windows 11 come "Aggiornamento ottobre 2021 - versione 21H2". Windows 11 era ufficialmente previsto in autunno e questa nuova nota di rilascio ha aumentato la probabilità di vedere il sistema operativo a ottobre.

Nell'ottobre 2021 Microsoft prevede anche di rilasciare Windows 10 versione 21H2, con miglioramenti della qualità del sistema operativo. Windows 10 versione 21H2 si basa su una versione di Windows con nome in codice "Vibranium". Windows 11 versione 21H2 si basa invece su una versione di Windows con nome in codice interno "Cobalt".

A differenza di Windows 10, Windows 11 riceverà un singolo aggiornamento delle funzionalità ogni anno. E l'azienda ha già confermato che Windows 11 riceverà nuovi "feature update" nella seconda metà di ogni anno, il che significa che non verranno rilasciati nuovi grandi aggiornamenti nella prima metà del anno (aprile o maggio).

Il prossimo grande aggiornamento per Windows 11 ha il nome in codice "versione 22H2" e dovrebbe debuttare nella seconda metà del 2022. O almeno questo è quanto affermava un documento di supporto non più disponibile nel sito di Microsoft. Molto probabilmente Microsoft, in futuro, farà uscire gli aggiornamenti annuali attorno i mesi di ottobre e novembre, con un accesso anticipato per gli sviluppatori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crisi della RAM: l’IA prosciuga le scorte mondiali
Il boom dell’intelligenza artificiale riscrive le priorità produttive: la RAM per i PC scarseggia e i costi schizzano verso l’alto.
Immagine di Crisi della RAM: l’IA prosciuga le scorte mondiali
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.