image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni...
Immagine di Migliori notebook sotto i 1000€ (novembre 2025) Migliori notebook sotto i 1000€ (novembre 2025)...

Windows 11, su Blocco Note arrivano le schede

Una delle prossime app a ottenere le schede in uno dei prossimi aggiornamenti di Windows 11 sembra proprio essere il Blocco Note.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 27/12/2022 alle 14:35 - Aggiornato il 31/12/2022 alle 10:09

Da quando è stato rilasciato, Windows 11 ha ricevuto numerosi aggiornamenti nel corso del tempo. Una volta sistemati i problemi di gioventù iniziali, l'azienda ha iniziato a introdurre varie novità, come la possibilità di registrare lo schermo senza la necessità di installare app di terze parti, nuove opzioni di ricerca nella taskbar, un indicatore VPN nella barra degli strumenti e molto altro. Dopo aver introdotto le schede in Esplora Risorse, la prossima applicazione a ottenere questa pratica funzionalità sarà Blocco Note.

Come succede per altri applicativi che ne fanno uso, le schede permettono di utilizzare più istanze nella stessa finestra senza per forza di cose aprire nuovamente l'app. È a ogni modo da alcuni anni che Microsoft prova a introdurre una cosa del genere nel suo sistema operativo: nel 2017 la società ci aveva provato già con Windows 10, sperimentando una funzionalità denominata "set", la quale introduceva le schede su diverse app. Dei problemi problemi tecnici riscontrati durante i test costrinsero tuttavia la casa ad accantonarla fino a oggi, con Windows 11.

windows-11-schede-blocco-note-261296.jpg

Lo screenshot mostrante le schede su Blocco Note è stato condiviso da un ingegnere di Microsoft, nonostante il chiaro avviso che specifica di non parlarne con altre persone e di non catturarne delle schermate, e sembra essere nelle fasi iniziali di sviluppo. Trattandosi di una funzionalità molto pratica, è sicuramente interessante vederla espandere anche in altri applicativi Windows: proprio il Blocco Note ne beneficerebbe in maniera particolare, consentendo di organizzare meglio gli appunti o le informazioni scritte nell'editor.

Oltre alla praticità, a beneficiarne sono anche le prestazioni, dato che l'utilizzo di schede, e la conseguente possibilità di aprire più istanze nella stessa finestra, consentono di rendere l'utilizzo della RAM notevolmente più efficiente, risparmiando una quantità di spazio non indifferente: durante i test in anteprima eseguiti da Windows Latest, l'apertura di una nuova scheda consumava soltanto un paio di megabyte in più. Non ci sono info su quando Microsoft intenda rilasciare le schede su Blocco Note, ma è plausibile aspettarsi che lo faccia con uno dei prossimi aggiornamenti in arrivo nel corso dei primi mesi del 2023.

Fonte dell'articolo: www.windowslatest.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #3
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #4
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
  • #5
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #6
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Articolo 1 di 4
Migliori notebook sotto i 1000€ (novembre 2025)
In questa guida trovate la nostra selezione dei migliori notebook sotto i 1000€. Questi portatili fanno del rapporto qualità prezzo il loro punto forte.
Immagine di Migliori notebook sotto i 1000€ (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Chip fotonici che generano tre armoniche senza tuning: una svolta verso sorgenti luminose compatte e versatili per applicazioni avanzate.
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.