Regolazioni di fabbrica deludenti

Zalman si è buttata nel mercato dei monitor LCD, portando la tecnologia stereoscopica nel mercato consumer. Il Trimon è un monitor LCD qualitativamente discreto, in grado di donare la terza dimensione ai videogiochi; peccato solo per il prezzo, ancora molto alto.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Regolazioni di fabbrica deludenti

Con le regolazioni di fabbrica, il monitor Zalman lascia un po' a desiderare. La temperatura ottimale, 6500K, fa segnare ben 7500K, mentre i colori riprodotti si discostano molto da quelli corretti, con una deviazione di gamma del 15%. Lo spazio colore, come fa supporre la temperatura, è sbilanciato verso il blu e il verde.

La luminosità misurata è pari a 306 cd/m2, quasi il doppio rispetto a quella ottimale di 160 cd/m2, per giochi e altre attività.

Punto di Nero
Punto di bianco
Contrasto
0.50
306.3
613:1

Il rapporto di contrasto è pari a 612:1, un valore medio. Avremmo preferito un valore più alto, per un monitor indirizzato ai videogiochi.

Purtroppo, come confermato anche dall'azienda, la particolare lavorazione, che richiede l'inserimento di uno strato aggiuntivo sul display per la polarizzazione destra/sinistra, per la stereoscopia, non permette di raggiungere risultati ideali in termini di qualità.

Uniformità spaziale

C'è qualche problema anche dal punto di vista della luminosità spaziale, con una fuga luminosa verso la parte superiore del monitor. L'elevata luminosità del pannello, con le regolazioni di fabbrica, compensa parzialmente questo problema, che però resta molto visibile, in particolare nelle scene scure.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.