Ergonomia

Zalman si è buttata nel mercato dei monitor LCD, portando la tecnologia stereoscopica nel mercato consumer. Il Trimon è un monitor LCD qualitativamente discreto, in grado di donare la terza dimensione ai videogiochi; peccato solo per il prezzo, ancora molto alto.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Ergonomia

Il monitor Zalman è completo dal punto di vista ergonomico: può essere regolato in altezza, ruotato a destra e a sinistra e inclinato di circa 30 gradi, e dispone anche della modalità Pivot. I comandi, sotto forma di piccoli pulsanti, sono incastonati nel bordo destro, assieme ad un piccolo led di stato. Oltre ai classici tasti per gestire i parametri del monitor dall'OSD, è presente anche un tasto etichettato con "MWE", che permette di impostare un profilo luminosità/colori/contrasto, memorizzato nel monitor. Selezionando un profilo, il monitor mostra due immagini, quella originale e l'anteprima di quella ottenuta con il profilo attivato.

Dotazione

La dotazione è ridotta all'osso. Una presa VGA, una DVI, e jack audio da 3.5mm, uno in ingresso e un in uscita. Il monitor è dotato di due altoparlanti integrati da 2W ciascuno e, come accade in questi casi, sono validi giusto per riprodurre i suoni di Windows, mentre sono pessimi per qualsiasi altro uso.

Accessori

Con il monitor troviamo anche alcuni accessori: un cavo VGA, un cavo DVI, libretto di istruzioni e CD con i driver, e chiaramente gli occhiali per la visione 3D, anche in una versione da applicare agli occhiali da vista.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.