image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2 Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Viiv e Conroe, qualche notizia da casa Intel

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/02/2006 alle 13:23 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05

Viiv

La roadmap Intel ci rivela molto sulla piattaforma Viiv e i problemi con la parte VRM di Conroe.

Intel ha rilasciato la lista delle specifiche Viiv ai suoi partner produttivi la scorsa settimana. La piattaforma Viiv si prefigge l'obbiettivo di unire i componenti PC all'interno di una piattaforma semplice e concisa per creare media center PC. Sfortunatamente, il progetto è già partito mostrato alcuni passi falsi - la cpu Conroe, il cavallo da corsa della piattaforma ViiV 1.5 e 1.6, non sarà compatibile con il Viiv 1.0.

I documenti Intel affermano che la prossima generazione di processori Conroe, richiederà un refresh della piattaforma con un nuovo chipset. I prossimi chipset Intel G965 e P965 supporteranno Conroe, ma ogni altra piattaforma 975X richiederà una modifica della parte VRM (Voltage Regulation Module) e un aggiornamento del BIOS.

Questo non fa altro che confermare quanto pubblicato due settimane fa.

Il maggior cambiamento software del Viiv sarà il sistema operativo. Il Viiv 1.5 figurerà Windows XP MCE, mentre l'1.6 integrerà Vista Premium.

Un'altra novità nella piattaforma Viiv sarà l'aggiunta dei chipset WiFi 802.11 a, b e g.

Conroe

Conroe e Merom potrebbero integrare istruzioni SSE4.  La prossima generazione di istruzioni SSE sarà parte della piattaforma "Significant Video Enhancements", basata sulla futura piattaforma Intel.

Tra i miglioramenti video inclusi troviamo la Clear Video Technology (CVT) - con cui Intel risponderà ad ATI Avivo - e il supporto UDI. Entrambe le tecnologie sembrano essere strettamente correlate al core logico 965 e non necessariamente alla CPU. Clear Video Technology è definito anche in questo modo:

Intel Clear Video Technology supporting advanced decoding, post-processing capabilities and enhanced 3D

Maggiori dettagli all'Intel Developer Forum il 7 marzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
Il nuovo standard LTO-10 porta il nastro a 40TB nativi, offrendo una soluzione potente e competitiva per backup enterprise e archiviazione a lungo termine.
Immagine di Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.