Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Blizzard porta sette classici su Xbox Retro Blizzard porta sette classici su Xbox Retro...
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane...

Recensione Pokémon Sole e Luna

Pokémon Sole e Luna tornano con una nuova generazione di pocket monster tutta da scoprire. Ecco le nostre considerazioni sul nuovo titolo di Game Freak.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Caputo

a cura di Francesco Caputo

Pubblicato il 23/11/2016 alle 11:31 - Aggiornato il 24/11/2016 alle 19:04
  • Recensione Pokémon Sole e Luna
  • Pokémon sempre più social

Pokémon Sole e Luna

 

La rinomata serie di Pokémon torna su Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS con una generazione di mostriciattoli e nuove meccaniche tutte da scoprire. Game Freak ha sviluppato un titolo capace di donare nuova linfa vitale a una delle serie più longeve del panorama videoludico mondiale.

Pokémon Luna

 Amazon Italia

PRO: Trama avvincente e ben narrata; Grafica accattivante dal punto di vista artistico; Mosse Z e forme Alola azzeccate; le funzioni social aumentano il feeling tra pocket monster e allenatore; Colonna sonora godibile.

CONTRO: Frame rate incerto e altalenante soprattutto nelle fasi più concitate del gameplay; Qualche semplificazione di troppo nella formula di gioco.

VERDETTO: Pokémon Sole e Luna è il gioco che tutti ci aspettavamo e grazie alle nuove meccaniche di gioco possiamo consigliarlo a chiunque volesse intraprendere la strada per diventare il miglior allenatore di Pokémon al mondo.

Pokémon è un termine capace di suscitare emozioni nostalgiche a un'intera generazione di persone che, fin dalla tenera età, hanno trascorso interi pomeriggi in compagnia dei celebri "mostriciattoli tascabili". 

Per questo motivo milioni di fan attendevano con trepidazione Pokémon Sole e Luna, il nuovo titolo di Game Freak e da The Pokémon Company, che ha come obiettivo di mostrare a tutto il mondo la nuova generazione di pocket monster, le nuove meccaniche di gioco e soprattutto la nuova regione Alola.

Pokémon Sole e Luna (1)

I tre nuovi simpatici starter di Pokémon Sole e Luna.

La società giapponese, rispetto al precedente titolo, ha cambiato le carte in tavola tramite interessanti e nuovi elementi del gameplay, che consentono di arricchire un sistema consolidato e rodato da almeno un decennio. 

Storia convincente e appassionante

La storia di Pokémon Sole e Luna inizia con la classica scelta che ha sempre reso la vita difficile a tutti gli aspiranti allenatori del mondo. Una volta superata la scelta del Pokémon iniziale si scopre una narrazione ben strutturata e convincente, che non si fa mancare colpi di scena molto interessanti. La sceneggiatura quindi è senz'altro uno dei punti forti della produzione, grazie anche alla buona caratterizzazione delle sequenze "cinematografiche".

Il nostro personaggio - creato con un menù contestuale all'inizio della partita - inizia la sua avventura dopo un lungo trasloco con la propria madre nell'arcipelago Alola. La nuova regione di gioco si contraddistingue per un'ambientazione che prende spunto dalle lussureggianti Hawaii. La scelta di suddividere il mondo di gioco in varie isole è felice: la mappa è suddivisa in aree coerenti tra di loro - non esistono più incoerenze tra catene montuose e villaggi marittimi come nei vecchi titoli.

Pokémon Sole e Luna (6)

Tutte le zone di Alola sono caratterizzate da una novità molto interessante, difatti gli sviluppatori hanno eliminato la proliferazione di agguerriti sfidanti che rovinano la marcia del giocatore. In ciascuna isola inoltre sono presenti delle sfide che conducono il giocatore al Kahuna, il cosiddetto Capo Palestra. 

Purtroppo le prove sono deludenti perché non riescono a stuzzicare le aspettative con puzzle e altri grattacapi come avveniva in passato. Una volta conclusa la prova il nostro giocatore si imbatterà con il Pokémon dominante - un mostro di indubbia potenza capace di dare del filo da torcere anche ai migliori allenatori - e il Kahuna. Un buon equipaggiamento e una strategica scelta dei pocket monster si rivela dunque indispensabile se si vuole proseguire l'avventura.

Qualche semplificazione di troppo 

Pokémon Sole e Luna è caratterizzato da un sistema di gioco che si discosta rispetto al passato, presentandosi con una formula non più lineare.

Pokémon Sole e Luna (5)

La prima novità che si nota in termini di gameplay riguarda il sistema di combattimento, che ora annovera le Mosse Z, potenti abilità che permettono di potenziare una mossa di un pocket monster in base al tipo di Cristallo Z posseduto. Tale attacco si può utilizzare una volta per scontro e dà luogo a un'animazione ben realizzata.

Un'altra novità del sistema di combattimento è l'interfaccia. Durante uno scontro le statistiche di stato - o i bonus/malus - sono costantemente aggiornate in tempi reali e visibili sullo schermo. Stesso discorso vale per gli attacchi superefficaci e per quelli inefficaci.

Pokémon Sole e Luna (7)

Gli sviluppatori si sono concentrati su un ulteriore aspetto del gioco eliminando le MN - o semplicemente macchine nascoste - per introdurre il Chiamapassaggio: un tool molto riuscito che svincola il giocatore nel dover insegnare a un mostro gli attacchi per volare o per navigare sull'acqua. Questo tool consente di chiamare a sé un Pokémon - Tauros, Lapras e Charizard - per svolgere queste mosse speciali.

Questo gioco ha una ulteriore caratteristica inedita in quanto le due versioni hanno un fuso orario diverso, precisamente di 12 ore. Tutte le altre vecchie funzionalità invece sono riamaste invariate; per esempio, l'evoluzione di un determinato pocket monster in determinate condizioni meteorologiche o temporali.

Leggi altri articoli
  • Recensione Pokémon Sole e Luna
  • Pokémon sempre più social

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Ubisoft regala Immortals Fenyx Rising su PC per festeggiare i cinque anni di Ubisoft Connect. Il gioco può essere riscattato fino al 2 dicembre.
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
Microsoft arricchisce Xbox Game Pass con sette giochi storici di Blizzard degli anni '80 e '90, quando lo studio si chiamava Silicon & Synapse.
Immagine di Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
Valve torna ufficialmente a sfidare il dominio delle console (anche se in realtà, sappiamo che è un PC) da salotto. A voi ha convinto?
Immagine di Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
L'aggiornamento 21.0.0 di Nintendo Switch 2 ha reso inutilizzabili molte dock non ufficiali, creando problemi agli utenti.
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.