image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto) Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale ...
Immagine di Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita...

La NASA abbandona la missione VIPER, ecco la causa

Viper, la missione spaziale della NASA, terminerà le sue operazioni. Gli strumenti del veicolo saranno smontati e riutilizzati per future missioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 18/07/2024 alle 09:40

La NASA ha annunciato la cancellazione del programma VIPER (Volatiles Investigating Polar Exploration Rover), che mirava a inviare un rover sul lato oscuro della Luna per cercare acqua. L'agenzia spaziale americana ha citato aumenti dei costi e diversi ritardi come motivi della decisione.

After a comprehensive review, we are discontinuing development of our VIPER (Volatiles Investigating Polar Exploration Rover) project. We are committed to studying and exploring the Moon, and will pursue other methods to accomplish many of VIPER's goals: https://t.co/oMyngdoUKc pic.twitter.com/UJXmf0gnRv

— NASA (@NASA) July 17, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Inizialmente previsto per la fine del 2023, il lancio di VIPER era stato posticipato a settembre 2025 a causa di ritardi nella catena di approvvigionamento e nella programmazione. Astrobotic, la stessa azienda responsabile del fallito lander lunare Peregrine, avrebbe dovuto lanciare VIPER a bordo del suo veicolo spaziale Griffin.

Nonostante la cancellazione di VIPER, Astrobotic continuerà il suo contratto con la NASA per far atterrare il lander Griffin sulla Luna senza il rover, non prima dell'autunno 2025.

La NASA ha speso finora 450 milioni di dollari per sviluppare il rover.

L'agenzia ha dichiarato che proseguire lo sviluppo di VIPER avrebbe comportato un aumento dei costi che minacciava la cancellazione o l'interruzione di altre missioni nell'ambito del programma Commercial Lunar Payload Services (CLPS).

Futuro utilizzo delle tecnologie sviluppate

Invece di dedicare ulteriori risorse al veicolo, la NASA ha scelto di smantellarlo e riutilizzare gli strumenti del rover per future missioni lunari. Nicola Fox, amministratrice associata della direzione delle missioni scientifiche della NASA, ha affermato che l'agenzia ha in programma una serie di missioni per cercare ghiaccio e altre risorse sulla Luna nei prossimi cinque anni, e che si farà il massimo uso della tecnologia e del lavoro svolto per VIPER, preservando al contempo fondi cruciali per sostenere il portafoglio lunare della NASA.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Le micrometeoriti che piovono sui pianeti dell'universo potrebbero favorire la formazione di protocellule, rivelando indizi sulla vita extraterrestre
Immagine di Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Quattro squadre di robot umanoidi si sono affrontate sui campi da calcio durante il primo torneo del genere. Vediamo come è andata.
Immagine di Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Virus correlati a Nipah e Hedra: nuove minacce con elevati tassi di mortalità per l'uomo sotto osservazione scientifica
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
I neuroni spaziali delle cinciallegre si attivano anche osservando luoghi a distanza, rivoluzionando la comprensione delle cellule di posizione nel cervello.
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Le orche donano pesci e razze a scienziati e sub, dimostrando possibili capacità cognitive avanzate e comportamenti altruistici interspecifici.
Immagine di Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.