image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dieta vegana vs mediterranea: lo studio che sconvolge tutto Dieta vegana vs mediterranea: lo studio che sconvolge tutto...
Immagine di Riparazione muscolare lampo: la scoperta che sorprende Riparazione muscolare lampo: la scoperta che sorprende...

I Carabinieri adottano un cane robot, si chiama Saetta

Saetta affiancherà i Carabinieri e le unità cinofile nelle operazioni più complicate.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/12/2023 alle 11:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I Carabinieri hanno ora un nuovo alleato di nome Saetta: un cane robotico che molti riconosceranno come una versione di Spot di Boston Dynamics. Questo innovativo compagno è stato progettato appositamente per collaborare con l'Arma in compiti specifici.

Saetta, destinato al Nucleo Artificieri di Roma, prende il suo nome dal simbolo presente sulle autovetture di pronto intervento dei Carabinieri, con la tipica livrea blu e rossa. Si prevede che diventerà l'agente tecnologicamente più avanzato, affrontando attività ad alto rischio al posto dei militari specializzati, come ricognizioni anti-sabotaggio e ricerca di esplosivi.

Il controllo di Saetta avviene attraverso un tablet con un raggio d'azione di fino a 150 metri. Grazie alle sue capacità, può muoversi su qualsiasi tipo di terreno, anche in zone impervie non percorribili dai veicoli convenzionali.

Integrando le più moderne tecnologie di Boston Dynamics, Saetta è dotato di sistemi di rilevazione laser, termici e altre strumentazioni specializzate per individuare tracce di esplosivi e sostanze chimiche o radiologiche. Il cane robot è in grado di operare con un braccio robotico per la rimozione di ordigni, compresi i pericolosi petardi inesplosi che minacciano la sicurezza urbana. 

Saetta sarà di grande valore durante il Giubileo del 2025, quando milioni di persone si riverseranno a Roma. Contribuirà ad aumentare gli standard di sicurezza complessivi, riducendo i rischi e agevolando la gestione di situazioni operative ostili.

Va sottolineato che Saetta non mira a sostituire completamente i Carabinieri e le preziose unità cinofile, ma a fornire un valore aggiunto in attività ad alto rischio per la sicurezza. 

Fonte dell'articolo: www.carabinieri.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Riparazione muscolare lampo: la scoperta che sorprende

Scienze

Riparazione muscolare lampo: la scoperta che sorprende

Di Antonello Buzzi
Dieta vegana vs mediterranea: lo studio che sconvolge tutto

Scienze

Dieta vegana vs mediterranea: lo studio che sconvolge tutto

Di Antonello Buzzi
Una ricerca svela come fermare i tumori che mutano forma

Scienze

Una ricerca svela come fermare i tumori che mutano forma

Di Antonello Buzzi
Così il tumore evolve in tempo reale e aggira i trattamenti

Scienze

Così il tumore evolve in tempo reale e aggira i trattamenti

Di Antonello Buzzi
L’AI accelera la ricerca: il caso AlphaFold

Scienze

L’AI accelera la ricerca: il caso AlphaFold

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.