image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita...
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina...

SpaceX a rischio bancarotta per colpa del motore di Starship

Elon Musk pensa che SpaceX debba aumentare la produzione del suo motore Raptor di prossima generazione o affrontare conseguenze potenzialmente disastrose.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 03/12/2021 alle 15:30

I motori Raptor alimenteranno Starship, l'enorme veicolo completamente riutilizzabile che SpaceX sta sviluppando per portare persone e merci sulla luna, su Marte e in altre destinazioni lontane. Ogni astronave avrà bisogno di un sacco di Raptor: 33 per il gigantesco booster del primo stadio, chiamato Super Heavy, e sei per il veicolo spaziale dello stadio superiore, noto come Starship.

SpaceX vuole rendere operativa una grande flotta di astronavi nei prossimi anni. In effetti, forse 1.000 dei veicoli saranno necessari per colonizzare Marte, uno dei sogni di lunga data di Musk, come lo stesso imprenditore miliardario ha ammesso all'inizio di questo mese alla riunione autunnale congiunta dello Space Studies Board e del Board on Physics and Astronomy, entrambi parte delle National Academies of Sciences, Engineering and Medicine degli Stati Uniti.

Quindi SpaceX mira a produrre molti Raptor in un futuro relativamente prossimo. E la società non è apparentemente sulla buona strada per affrontare questa sfida al momento, secondo un'e-mail che Musk ha inviato ai dipendenti di SpaceX durante il fine settimana del Ringraziamento.

Nella mail, Musk descrive la situazione della produzione di Raptor come una "crisi" "molto peggiore di quanto fosse sembrata qualche settimana fa". Dice che stava rinunciando a una pausa programmata per il fine settimana del Ringraziamento per lavorare sulla linea di produzione Raptor e implora tutti i dipendenti spaceX di intervenire se possono.

spacex-sn15-158916.jpg

Musk spiega che Starship è necessario per lanciare la versione 2 dei satelliti Internet Starlink di SpaceX. L'azienda ha già lanciato più di 1.600 veicoli V1 Starlink e circa 100 della linea V1.5 più avanzata, con il suo razzo Falcon 9. Ma quel vettore (che impiega motori Merlin) non può ospitare i più grandi satelliti V2, che Musk vede come produttori di denaro e quindi vitali per l'azienda. Il tempo è essenziale per risolvere il problema Raptor, sottolinea Musk nell'e-mail.

Dato che Starship è progettato per essere completamente e rapidamente riutilizzabile, SpaceX dovrebbe aver bisogno solo di pochi veicoli operativi per poter volare due volte al mese. Ma in questo momento non ne ha, poiché Starship è ancora nella fase di volo di prova.

Questa situazione potrebbe cambiare relativamente presto. SpaceX si sta preparando a lanciare il primo volo di prova orbitale del programma, che coinvolgerà un prototipo di Astronave chiamato SN20 e un Super Heavy noto come Booster 4. Questa missione storica potrebbe avvenire già a gennaio o febbraio, a condizione che la Federal Aviation Administration degli Stati Uniti concluda la sua revisione ambientale del sito di lancio orbitale di Starship nel sud del Texas entro la fine dell'anno, ha spiegato Musk.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Virus correlati a Nipah e Hedra: nuove minacce con elevati tassi di mortalità per l'uomo sotto osservazione scientifica
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Le micrometeoriti che piovono sui pianeti dell'universo potrebbero favorire la formazione di protocellule, rivelando indizi sulla vita extraterrestre
Immagine di Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
I neuroni spaziali delle cinciallegre si attivano anche osservando luoghi a distanza, rivoluzionando la comprensione delle cellule di posizione nel cervello.
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Le orche donano pesci e razze a scienziati e sub, dimostrando possibili capacità cognitive avanzate e comportamenti altruistici interspecifici.
Immagine di Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Quattro squadre di robot umanoidi si sono affrontate sui campi da calcio durante il primo torneo del genere. Vediamo come è andata.
Immagine di Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.