Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Google ha colto Samsung alla sprovvista Google ha colto Samsung alla sprovvista...
Immagine di 6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day 6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day...

Altri due iPhone si aggiungono alla lista dei prodotti vintage Apple: c'è anche il vostro?

Storico aggiornamento Apple: due nuovi iPhone nella lista vintage e due iPad promossi a obsoleti. Le novità di oggi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 22/05/2025 alle 14:39

La lista dei dispositivi vintage di Apple si arricchisce di nuovi modelli, segnando un momento significativo per gli utenti di iPhone 7 Plus e iPhone 8. Questi smartphone, che hanno segnato un'epoca importante nell'evoluzione della gamma Apple, entrano ufficialmente nella categoria dei prodotti considerati "vintage" dall'azienda di Cupertino. Contestualmente, altri dispositivi come iPad Air 2 e iPad mini 2 compiono un ulteriore passo verso l'obsolescenza tecnologica, transitando dalla classificazione "vintage" a quella definitiva di "obsoleti". Questi cambiamenti, apparentemente burocratici, hanno implicazioni concrete per gli utenti che ancora utilizzano tali dispositivi.

Il sistema di classificazione di Apple non è una semplice etichettatura temporale, ma uno strumento che determina il futuro supporto tecnico dei dispositivi. Quando un prodotto viene etichettato come "vintage", significa che sono trascorsi più di cinque anni ma meno di sette dalla sua ultima commercializzazione. In questa fase, Apple non garantisce più la disponibilità completa dei componenti per eventuali riparazioni, rendendo gli interventi tecnici potenzialmente più complessi e costosi.

La transizione più critica avviene quando un dispositivo supera la soglia dei sette anni dall'ultima commercializzazione. A questo punto, il prodotto viene classificato come "obsoleto", il che comporta la completa interruzione del servizio di assistenza hardware, sia presso gli Apple Store che presso i centri di assistenza autorizzati. Per gli utenti affezionati a questi dispositivi, ciò rappresenta un significativo cambio di prospettiva nella gestione di eventuali problemi tecnici.

Il tramonto digitale degli iPhone iconici

L'ingresso dell'iPhone 7 Plus e di alcune versioni dell'iPhone 8 nella lista dei prodotti vintage rappresenta un momento simbolico per gli appassionati Apple. L'iPhone 7 Plus, lanciato nel 2016, fu il primo modello a introdurre il sistema a doppia fotocamera posteriore, caratteristica ormai standard nei moderni smartphone. L'iPhone 8, presentato l'anno successivo, introdusse la ricarica wireless e migliorò significativamente le prestazioni grazie al chip A11 Bionic.

È importante notare che la classificazione come "vintage" non riguarda tutte le varianti dell'iPhone 8. I modelli da 64GB e 256GB sono ora considerati vintage, mentre le versioni da 128GB mantengono ancora lo status di prodotti supportati. Similmente, gli iPhone 8 Plus non sono ancora classificati come vintage, a eccezione della versione PRODUCT(RED), che ha raggiunto questo status.

Immagine id 5359

La lista attuale dei prodotti iPhone vintage include quindi: iPhone 4 (8GB), iPhone 5, iPhone 6s (16GB/64GB/128GB), iPhone 6s Plus, iPhone SE, iPhone 7 Plus, iPhone 8 (64GB/256GB), iPhone 8 (PRODUCT)RED, iPhone 8 Plus (PRODUCT)RED, iPhone X e iPhone XS Max. Un elenco che testimonia l'evoluzione tecnologica di Apple nell'ultimo decennio.

Parallelamente, iPad Air 2 e iPad mini 2 compiono il passo definitivo verso l'obsolescenza tecnologica. Questi tablet, che hanno rappresentato importanti tappe nell'evoluzione della linea iPad, non potranno più essere riparati utilizzando componenti originali Apple. Per gli utenti che ancora possiedono questi dispositivi, diventa essenziale valutare strategie alternative per prolungarne la vita utile o considerare un aggiornamento a modelli più recenti.

Il processo di obsolescenza programmata è una realtà con cui tutti gli utenti di tecnologia devono confrontarsi. Nel caso di Apple, la transizione da prodotto supportato a vintage, e infine a obsoleto, segue tempistiche ben definite e trasparenti. Questa politica aziendale riflette non solo considerazioni economiche legate alla disponibilità dei componenti, ma anche l'inevitabile progresso tecnologico che rende i dispositivi più datati progressivamente meno compatibili con le nuove funzionalità software (presenti, invece, negli ultimi iPhone 16 disponibili su Amazon).

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ecco cosa fare
  • #6
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
Articolo 1 di 5
6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Il Prime Day è sempre più vicino. Tanti sperano di trovare gli smartphone in offerta. Se i prezzi dovessero ridursi su questi modelli, non perdete tempo.
Immagine di 6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Google ha colto Samsung alla sprovvista
Samsung analizza intensivamente il passaggio di Google a TSMC per i chip Pixel, ma le ragioni del cambio di fornitore sembrano piuttosto evidenti.
Immagine di Google ha colto Samsung alla sprovvista
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Samsung trema, il pieghevole di Honor è sottilissimo e aumenta l'autonomia
Honor sfiderà di nuovo Samsung con il suo Magic V5 nella battaglia per il dominio del mercato foldable.
Immagine di Samsung trema, il pieghevole di Honor è sottilissimo e aumenta l'autonomia
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
iOS 26 introduce un miglioramento molto atteso: ora si possono impostare suonerie personalizzate direttamente dall'app File, senza più usare GarageBand.
Immagine di Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Giochi Steam su smartphone? Niente streaming, usate quest'app
GameNative è una nuova app per giocare ai titoli della libreria Steam direttamente su dispositivi Android senza streaming.
Immagine di Giochi Steam su smartphone? Niente streaming, usate quest'app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.